Milan-Napoli+1-0+%3A+Brahim+Diaz%2C+Leao+e+Bennacer+regalano+la+vittoria+a+Pioli
calciotodayit
/2023/04/12/milan-napoli-1-0-brahim-diaz-leao-e-bennacer-regalano-la-vittoria-a-pioli/amp/
LIVE

Milan-Napoli 1-0 : Brahim Diaz, Leao e Bennacer regalano la vittoria a Pioli

Milan-Napoli, partita d’andata dei quarti di finale di Champions League che si gioca a San Siro. Il commento, gli highlights e il tabellino della sfida.

E’ il ‘San Siro’ delle grandi occasioni, quello delle grandissime notti europee. Uno stadio pieno dove i tifosi rossoneri hanno incitato dall’inizio alla fine nella speranza di vedere la propria squadra ottenere l’ennesimo grande risultato contro il Napoli, proprio come accaduto il 2 aprile scorso al ‘Maradona’ in campionato.

Bennacer segna il suo secondo gol stagionale (CalcioToday)

Sia per la squadra di Pioli che per quella di Spalletti, giocare questo quarto di finale di Champions League è una grande occasione. Vincere, significherebbe continuare a sognare e dare ulteriore merito al lavoro svolto negli ultimi anni. Perdere, vorrebbe indicare il prossimo step da superare la prossima stagione.

Milan-Napoli, il primo tempo

Grandi inizio della squadra di Luciano Spalletti che per i primi 30 minuti di gioco ha tenuto molto bene il tempo. Grande possesso palla, ottime verticalizzazioni e pressing a tutto campo. E’ così che gli azzurri hanno fatto tremare sin dai primi minuti la squadra di Stefano Pioli.

Kvaratskhelia fermato di nuovo da Calabria (CalcioToday)

Difatti, il Napoli va vicino al gol al 1′ con Kvaratskhelia ma Calabria. Due minuti dopo è Anguissa a provarci con un tiro da fuori area sui assist del georgiano ma la palla viene deviata in angolo. I partenopei continuano a giocare con un baricentro alto e all’11’ Zielinski ci prova dai 20 metri ma Maignan devia in angolo.

Al 24′ è il Milan a farsi finalmente vedere con una progressione impressionante di Leao che, con la sua velocità, supera tutti i giocatori azzurri ma a tu per tu con Meret non inquadra la porta sprecando il gol del vantaggio.

VEDI GLI HIGHLIGHTS DI MILAN-NAPOLI 

Al 40′ Brahim Diaz con una magia si libera della doppia marcatura di Mario Rui e Lobotka e da il via ad un contropiede pericoloso 4 contro 3, serve la palla a Leao che mette in mezzo per Bennacer che insacca in rete, segnando il suo secondo gol stagionale. Al 47′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, solo la traversa nega la gioia del gol a Kjear.

Milan-Napoli, il secondo tempo

Al 49′ su cross al rientrare di Kvaratskhelia, Elmas rischia di sorprendere Maignan di testa ma il francese riesce a recuperare la posizione e a deviare in angolo. Al 53′ ci prova Di Lorenzo ma la palla viene deviata in angolo da Kjear che sorprende anche il suo portiere che era in uscita.

Nonostante il ritmo elevato di gioco del Napoli, il Milan difende bene non concedendo molti spazi alla squadra di Spalletti che, eccetto un tiro da fuori area di Anguissa al 68′, non riesce a fare. Al 74′, la partita però cambia a causa di un fallo inutile su Theo Hernandez da parte del centrocampista camerunense che lascia i partenopei in 10 uomini.

Una superiorità numerica che i rossoneri sfruttano a dovere spezzando il gioco azzurro che fino a quel momento stava diventando pressante. Con un uomo in più, gli uomini di Pioli riescono ad attaccare con maggiore facilità, ma nonostante ciò il Napoli non molla e solo un grande Maignan non consente agli azzurri di agguantare il pareggio all’87’ con una stupenda parata.

Il tabellino del match

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Brahim Diaz (80′ Rebic), Bennacer (66’Saelemaekers), Leao; Giroud. A disposizione: Mirante, Gabbia, Ballo-Touré, Florenzi, Thiaw, Kalulu, Pobega, De Ketelaere, Messias, Origi. All. Pioli

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (81′ Olivera); Anguissa, Lobotka, Zielinski (81′ Ndombelé); Lozano (69′ Raspadori), Elmas, Kvaratskhelia (81′ Politano). A disposizione: Gollini, Idasiak, Ostigard, Juan Jesus, Bereszynsky, Gaetano. All. Spalletti

Marcatori: 40′ Bennacer (M)

Ammoniti: 38′ Zielinski (N), 40′ Pioli (M), 60′ Bennacer (M), 70′ Di Lorenzo (N), 78′ Kim (N), 93′ Saelemaekers (M), 93′ Rrahmani (N), 95′ Calabria (M)

Espulsi: 74′ Anguissa (N)

Top & Flop

TOP – Bennacer, Calabria, Brahim Diaz

FLOP – Lozano, Anguissa, Kvaratskhelia

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calcio

Thuram se la ride, i tifosi si infuriano: svelato il labiale di Marcus

Il gol di Adzic ha portato alla vittoria della Juventus contro l'Inter e la reazione…

38 minuti ago
  • Calcio

Lungo stop per Maignan: nuovo portiere, out Terracciano

Una nuova occasione tra i pali in casa rossonera. Allegri può puntare davvero su un…

2 ore ago
  • Calcio

Juve, tempi più lunghi sull’infortunio: quante partite salterà

La Juventus deve fare i conti con quello che è il problema legato al proprio…

2 ore ago
  • Calcio

Juve, c’è un problema su Bremer: Tudor costretto ad una scelta

Gleison Bremer è ad oggi uno degli imprescindibili della rosa di Tudor. Ma c'è un…

3 ore ago
  • Calcio

Rivoluzione Chivu: fuori un altro big, gioca subito in Champions

Una novità clamorosa in vista della prossima sfida di Champions. Giocherà dal primo minuto: ecco…

5 ore ago
  • Calciomercato

Mancini spiazza tutti: ritorna in Italia con una big gloriosa

Roberto Mancini non vede l'ora di tornare protagonista alla guida di un progetto interessante. Spunta…

14 ore ago