Roma%2C+virata+su+Morata%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+lui+l%26%238217%3Bobiettivo+numero+uno
calciotodayit
/2023/06/30/roma-virata-su-morata-perche-e-lui-lobiettivo-numero-uno/amp/
primo piano

Roma, virata su Morata: perché è lui l’obiettivo numero uno

La Roma punta dritto su Morata come rinforzo in attacco. Lo spagnolo viene preferito sia a Scamacca che a Frattesi. I motivi della scelta.

Entro la data del ritiro della Roma José Mourinho ha chiesto di avere la nuova rosa giallorossa quanto più completa possibile. Per Tiago Pinto quindi non c’è tempo da perdere e nella campagna acquisti manca ancora l’innesto fondamentale, che arrivati a questo punto pare proprio sia il centravanti. Il nome più accreditato è quello di Alvaro Morata.

Alvaro Morata. (ansa-calciotoday)

La situazione in casa Roma è un libro aperto a questo punto e una volta appreso che le condizioni per sedersi al tavolo in cui ci si gioca Frattesi non ci sono, lo Special One ha indicato la vera priorità. Con Abraham rotto e i soli Belotti e Shomurodov disponibili, Mourinho ha bisogno di una punta da 20 gol.

La necessità di Pinto per far quadrare i conti però è che l’innesto sia possibilmente a prezzo di saldo, meglio ancora se in prestito. Tutte le strade portano quindi ad Alvaro Morata, ormai un esubero per Simeone e con l’Atletico Madrid che sarebbe anche predisposto a venire incontro ad un compratore di fronte alla possibilità di perderlo a zero tra un anno.

Perché la Roma ha scelto Morata

Dopo un lungo corteggiamento alla fine il colpo giallorosso potrebbe quindi essere il 30enne spagnolo, che alla Roma ritroverebbe anche l’ex compagno ai tempi della Juve, Paulo Dybala. Tramonta dunque, salvo colpi di scena, la pista che riguarda Gianluca Scamacca.

Alvaro Morata in azione con la nazionale spagnola. (ansa-calciotoday)

L’attaccante romano ex del Sassuolo, attualmente al West Ham suscita più di una preoccupazione per l’infortunio al ginocchio che ne ha pregiudicato il rendimento nella stagione passata. Soprattutto però lo scoglio principale sono gli stessi Hammers, che si oppongono fermamente al prestito, avendo pagato il centravanti ben 36 milioni di euro soltanto un anno fa.

L’ostacolo per quanto riguarda la pista che porta invece a Morata può invece essere rappresentata dall’ingaggio dello spagnolo. L’attaccante infatti percepisce ora ben 9 milioni a stagione, cifra irraggiungibile per la Roma, che punta ad ottenere il prestito anche per puntare su una partecipazione da parte dello stesso Atletico Madrid. Una strategia che però realisticamente non si risolverà a breve, perché prima di accettare una simile proposta i Colchoneros attenderanno altre proposte sperando di veder arrivare un acquirente che paghi la clausola di rescissione o presenti un’offerta per il cartellino dell’ex juventino.

 

Niccolo Matteucci

Niccolò Matteucci, per gli amici Nick, ma anche per i nemici. Classe '85, diplomato al liceo scientifico. Vive per le sue principali passioni: musica e calcio. Dopo un lungo periodo nel giornalismo musicale in veste di redattore di testate tra cui XL La Repubblica, si dedica a quello calcistico. Conduce tutt'ora anche un programma su Radio Kaos Italy, dedicato alla musica psichedelica, chiamato Amore e Psych.

Share
Published by
Niccolo Matteucci

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago