Truffa+dello+squillo%2C+chi+risponde+paga+1.50+euro+al+secondo
calciotodayit
/2020/04/22/truffa-dello-squillo-chi-risponde-paga-1-50-euro-al-secondo/amp/
Fuorigioco

Truffa dello squillo, chi risponde paga 1.50 euro al secondo

Un numero straniero chiama sui nostri telefoni. Uno squillo, poi la linea cade. Chi guarda il prefisso può restare incuriosito, e magari richiamare per capire di chi si tratta: ma questo è un errore che può costare caro

Truffa dello squillo, chi risponde paga 1.50 euro al secondo

Telefonate a 1.50 euro al secondo. Conti telefonici dilapidati in pochi secondi per gli utenti ignari che cascano nella truffa dello “squillo“. Una chiamata che arriva sui nostri cellulari, con un prefisso diverso dal +39 italiano. Il telefono squilla una volta o due, poi si ferma. Ma dopo un minuto o due arriva un’altra telefonata.

E magari nell’utente viene il dubbio che qualcuno lo stia cercando. C’è chi prova a richiamare, anche per la curiosità di capire di chi è quel numero strano. Un grave errore, perché per chi richiama il misterioso utente scatta in automatico una tariffa da ben 1.50 euro al secondo. Ne bastano pochi, anche una manciata, per prosciugare il conto telefonico. E così per centinaia di telefonate al giorno, se non migliaia, contro ignari utenti che perdono soldi senza nemmeno rendersene conto.

Ti potrebbe interessare anche – Coronavirus, Fase 2: riaperture bar, ristoranti e pizzerie, le ipotesi per l’indotto calcistico

Italiani in quarantena e aumentano le truffe telefoniche

La truffa dello squillo: cosa fare per evitarla

E’ questa l’ultima truffa telefonica che sta impazzando in questo periodo. Con la quarantena e la gente costretta a casa, si tende a utilizzare molto di più il telefono: e le vittime aumentano. Le segnalazioni arrivano da tutta Italia: il numero misterioso ha il prefisso +216, oppure +44. Si tratta di numerazioni provenienti dalla Tunisia o dal’Inghilterra, che in pochi secondi fanno enormi danni. Il consiglio è semplice: non bisogna rispondere a numeri con questi prefissi, o se nel caso si vuole rispondere per accertarsi di chi sia a chiamare, è assolutamente sconsigliato richiamare.

Perché la truffa scatta solo se è l’utente a telefonare al numero misterioso e non se semplicemente si limita a rispondere. In ogni caso è opportuno utilizzare le funzioni presenti in ogni smartphone che consentono di “bloccare” questi numeri molesti, in modo da limitare il fenomeno. Purtroppo, vengono generati sempre nuove numerazioni e risolvere definitivamente il problema sarà impossibile. Il consiglio resta quello più semplice: diffidare da numeri sconosciuti evitando di rispondere e soprattutto di richiamare.

Leggi anche – Coronavirus, Fase 2: cosa cambia in uffici, fabbriche e mense. Le novità

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calciomercato

Darwin Nunez in Serie A: il Liverpool pagherà parte dell’ingaggio

Pur di risolvere questo “problema” il Liverpool avrebbe aperto ad una clamorosa possibilità per quanto…

4 ore ago
  • Calciomercato

Napoli, si sbloccano 3 acquisti: stanno partendo per l’Italia

Il Napoli è pronto a scatenarsi ancora sul mercato in queste ultime settimane di agosto…

11 ore ago
  • Calciomercato

Darwin Nunez ha la valigia pronta, accetta l’offerta dall’Italia

Il Liverpool è pronto a liberare Darwin Nunez che andrà a giocare in una nuova…

14 ore ago
  • primo piano

È finita Juve, lo prende il Napoli: Manna stravede per lui

I problemi della Juventus spingono il calciatore verso Napoli. Lo sprint finale di Manna può…

16 ore ago
  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

1 giorno ago