Serie+C%2C+il+Gozzano+si+ribella+alla+retrocessione%3A+che+attacco+alla+FIGC
calciotodayit
/2020/06/08/serie-c-il-gozzano-si-ribella-alla-retrocessione-che-attacco-alla-figc/amp/
Calcio

Serie C, il Gozzano si ribella alla retrocessione: che attacco alla FIGC

Il Gozzano, una delle tre squadre di Lega Pro retrocesse a tavolino, ha attaccato duramente la decisione della FIGC attraverso un comunicato ufficiale.

Gravina e Ghirelli (Getty Images)

Il Gozzano non ci sta e si ribella alle decisioni del Consiglio Federale. Oggi il club piemontese è stata retrocessa a tavolino in Serie D, insieme a Rimini e Rieti. Le tre squadre erano rispettivamente ultime nei loro gironi di Lega Pro, ma vicine alla zona playout e ancora ampiamente in grado di salvarsi.

Una scelta molto discutibile e criticata duramente dalla squadra rossoblù, condannata dalla classifica del Gruppo A al momento della sospensione (quando mancavano ancora undici giornate alla fine). Sul proprio sito è apparso un comunicato contro la FIGC, attaccata con toni forti e senza mezzi termini: “Hanno deciso calcisticamente e aziendalmente una società virtuosa”.

Ti potrebbe anche interessare – Serie C, Reggina, Monza e Vicenza promosse: verdetti su playoff e playout

Il Gozzano si infuria: “La FIGC ci ha ammazzato”

FIGC (Getty Images)

I verdetti del Consiglio Federale non è particolarmente stato apprezzato dal Gozzano, una delle tre squadre ufficialmente retrocesse nel mondo dei dilettanti. Una situazione unica e forse mai successa nella storia del calcio italiano, condizionato largamente dall’emergenza sanitaria. In particolare la Serie C, che non finirà la stagione regolare e, per mantenere lo stesso format, ha dovuto attuare scelte dolorose cercando di rispettare più fedelmente possibile il “merito sportivo”.

La società piemontese però non si aspettava questo trattamento, che rivendica con parole molto pesanti: “Siamo molto rammaricati. La Federcalcio è andata contro le direttive della UEFA che aveva indicato la disputa dei playoff e playout per tutte le squadre che ne avevano i diritti, nel caso il campionato non potesse concludersi. Il presidente Gravina non è stato di parola, vogliamo conoscere le motivazioni di una delle pagine più brutte del calcio italiano. Oggi hanno perso i valori dello sport e del campo, lasciando spazio alle scelte politiche”, si legge nella nota ufficiale.

Leggi anche – Monza, Berlusconi festeggia la promozione: “Puntiamo subito alla Serie A”

Redazione Calciotoday

Share
Published by
Redazione Calciotoday

Recent Posts

  • Calciomercato

Adeyemi sbarca in Serie A: affare a gennaio e firma

Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…

6 ore ago
  • Calcio

Tensioni prima della gara di Champions: scontri tra tifosi e polizia

La giornata di oggi doveva essere caratterizzata da passione e divertimento, non da violenza e…

7 ore ago
  • Calciomercato

Inter, primo innesto a gennaio: 50mln per il nuovo Lookman

L'Inter si sta guardando attorno e per gennaio è al lavoro per un colpo di…

8 ore ago
  • Calcio

Insigne in Serie B: il clamoroso annuncio sull’ex Napoli

Lorenzo Insigne è a caccia di una nuova avventura e l'ipotesi in Serie B fa…

10 ore ago
  • Calcio

Squalifica Allegri: quante giornate salta e la sanzione per il Milan

Arriva una squalifica per Massimiliano Allegri che rappresenta un duro colpo. Ecco svelato quante giornate…

11 ore ago
  • Calciomercato

Juve: incontro dopo il match, si chiude per il brasiliano

La sfida fra Juve e Borussia è anche l'occasione per parlare magari di calciomercato. I…

14 ore ago