Calcetto%2C+in+Sicilia+si+torna+a+giocare%3A+le+nuove+disposizioni+post+Covid
calciotodayit
/2020/06/21/calcetto-in-sicilia-si-torna-a-giocare-le-nuove-disposizioni-post-covid/amp/
Calcio

Calcetto, in Sicilia si torna a giocare: le nuove disposizioni post Covid

La Sicilia dà il via libera agli sport di contatto. Sull’isola si potrà tornare a giocare a calcetto: le nuove regole all’insegna della prudenza e della prevenzione. Dagli ingressi scaglionati all’utilizzo delle mascherine, fino alla sanificazione degli ambienti. Il protocollo per le strutture e i centri sportivi.

Calcetto, si torna a giocare in Sicilia (Getty Images)

Il calcetto riparte, ma solo in Sicilia. La Regione, infatti, ha dato il via libera ai cosiddetti “sport di contatto”: pallacanestro, pallavolo, beachvolley e così via. La decisione è arrivata dall’assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo in accordo con l’assessore regionale alla salute nelle personalità di Manlio Messina e Ruggero Razza. Divulgato, quindi, un decreto ad hoc che – si legge – mantiene la sua validità ed efficacia tenendo conto della situazione e dell’andamento epidemiologico nell’isola.

Sicilia, ripartono gli sport di contatto: via libera al calcetto sull’isola

Calcetto, in Sicilia si torna sui campetti (Getty Images)

La Sicilia, dunque, fa da apripista rispetto al resto dell’Italia che per gli sport di contatto, a livello amatoriale, dovrà attendere almeno sino al prossimo 25 giugno. Anche se Spadafora, qualche giorno fa, ha raffreddato gli entusiasmi. Bisognerà capire quale sarà la decisione finale. Intanto l’isola cerca, a modo proprio, di fare scuola e di ripartire nel rispetto delle norme preventive.

A tal proposito, sono state messe a punto rigide regole per evitare rischi in nome della prevenzione. Innanzitutto si potrà entrare 15 minuti prima al campo – in relazione al calcetto ma la regola potrebbe valere anche per il basket o altri sport di squadra – rispetto alla prenotazione indicata per favorire gli ingressi scaglionati. Inoltre, all’arrivo presso le diverse strutture ci sarà una – ed una sola – persona preposta a raccogliere i soldi di coloro che vorranno usufruire dei campi specifici per qualche ora. Prima dell’ingresso in ogni struttura, ciascun membro è obbligato a presentare un modulo con le proprie generalità, sottoscrizione autografa, che indichi il proprio stato di salute.

Leggi anche – Juan Jesus e la polemica “social”: l’ironia del brasiliano contro la Roma

Inoltre è obbligatorio l’uso di mascherina sia fuori che a bordo campo: ausilio che andrà tenuto fino all’uscita dagli impianti. È obbligatoria anche l’igienizzazione delle mani che verrà consentita anche a bordo campo con appositi spazi che permettano tale procedura con fazzoletti monouso e soluzioni igienizzanti a base alcolica. Gli ambienti devono essere sanificati spesso e ad intervalli regolari dopo ogni prestazione, da qui l’esigenza di chiudere le strutture all’1.30. Cosicché l’ultima mezz’ora sia riservata alla sanificazione integrale degli ambienti. Infine spetta alle singole strutture creare luoghi appositi ed alternativi, percorsi dedicati all’entrata ed uscita onde evitare eventuali assembramenti e punti di contatto.

Divieto assoluto, invece, per ciascuno sportivo di sedersi o sdraiarsi mentre il gioco è fermo. Niente soste nei luoghi di passaggio (casse, corridoi) e sul campo. Abolito, momentaneamente, il defaticamento alla vecchia maniera, quindi. Per garantire tutto questo i controlli dovranno essere intensificati da gestori e proprietari che provvederanno ad incrementare il personale specializzato affinché non sfuggano potenziali trasgressori. Tutto è pronto a ripartire, ma con la dovuta responsabilità e attenzione. Allora, palla al centro e si ricomincia. O perlomeno ci si prova.

Leggi anche – Serie A, l’Antitrust blocca le partite in chiaro: il motivo della decisione

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

Pioli a rischio esonero: arriva l’ex Inter

Novità interessanti per quanto riguarda il futuro di Stefano Pioli: spunta già il possibile sostituto…

2 ore ago
  • Calciomercato

Di Gregorio come Sommer: arriva il nuovo portiere a gennaio

Sono piovute critiche per i 7 gol complessivi incassati da Michele Di Gregorio e adesso…

3 ore ago
  • Calciomercato

Juventus: colpo “alla De Bruyne” a costo zero, quando firma

Guai a chiamarli "vecchi" quelli come lui e ne sono una prova sia Kevin De…

5 ore ago
  • Calciomercato

Chiesa torna in Serie A: accordo con un’altra big a gennaio

Chiesa è pronto a cambiare aria in vista di gennaio per una nuova occasione in…

6 ore ago
  • Calciomercato

Juve, accordo con Vlahovic: l’hanno convinto dopo la Champions

Dusan Vlahovic ancora una volta decisivo per la Juventus in questo inizio di stagione e…

7 ore ago
  • Calcio

Torna ad allenare in Italia: ribaltone in panchina, avvio disastroso

Una scelta che pare quasi obbligata quella che ha preso ora la società dopo un…

8 ore ago