Ennio+Morricone+%C3%A8+morto%2C+l%E2%80%99omaggio+di+De+Laurentiis
calciotodayit
/2020/07/06/ennio-morricone-morto-omaggio-di-de-laurentiis/amp/
Fuorigioco

Ennio Morricone è morto, l’omaggio di De Laurentiis

Ennio Morricone è morto all’età di 91 anni. Il grande musicista e compositore era stato ricoverato dopo una caduta. L’omaggio di Aurelio De Laurentiis con un messaggio sui social 

Ennio Morricone si è spento a 91 anni (Getty Images)

Con l’addio all’immenso genio tutto italiano se ne va un pezzo del nostro paese. All’età di 91 anni è morto Ennio Morricone. Il noto musicista e compositore era stato ricoverato in una clinica di Roma in seguito alla rottura del femore dopo una caduta. Numerose le opere del Maestro, che ha prodotto alcune delle colonne sonore più iconiche nella storia del cinema italiano e mondiale per film come Il buono, il brutto e il cattivo”, “C’era una volta America”“Nuovo Cinema Paradiso”, “Per un pungo di dollari”, “Malena” e “Un sacco bello”, solo per citarne alcuni.

La figlia Alessandra ha fatto sapere che i funerali si terranno in forma privata “Nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato“. L’amico e legale di famiglia, Giorgio Assumma ha inoltre informato che il Maestro: “Ha conservato fino alla fine grande lucidità e dignità. Ha poi salutato la moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante della sua vita. Un ringraziamento a figli e nipoti per l’amore che gli hanno donato e un saluto commosso al pubblico con il ricordo di tutto l’affetto profuso” racconta.

Potrebbe interessarti anche: Pierino Prati, morto l’ex attaccante di Milan e Roma: aveva 73 anni

Morte di Ennio Morricone: l’ultimo saluto di Aurelio De Laurentiis

L’addio di De Laurentiis ad Ennio Morricone (Getty Images)

Ennio Morricone ha rappresentato la storia del cinema e della musica italiana e mondiale, riuscendo ad emozionare milioni di persone. Un Oscar alla carriera all’età di 79 anni e uno per la colonna sonora del film The Hateful Fight. Le sue opere sono numerose e indelebili. Anche il mondo del calcio si è stretto intorno alla famiglia di Ennio Morricone, tifoso appassionato della Roma.

Il presidente del Napoli, anche produttore cinematografico, Aurelio De Laurentiis, ha voluto dire addio al Maestro con un messaggio pubblicato sul proprio account di Twitter: “Se ne va un pezzo di cinema mondiale”, ha scritto il patron dei partenopei. Per poi aggiungere: “Una testimonianza di quanto gli italiani possano essere protagonisti ovunque. La musica, un legame universale per unire tutti in un abbraccio globale”.

Ha quindi proseguito: “La sua umiltà, unita ad una grandezza mai ostentata, gli ha permesso di supportare piccoli e grandissimi film, proferendogli un’anima unica che li ha resi perfetti ed indimenticabili“. Infine ha concluso: “Un abbraccio sentito alla moglie Maria e al figlio Andrea che ha tutte le qualità di musicista per continuare l’opera del padre. Un forte abbraccio anche agli altri figli Giovanni, Marco e Alessandra”.

Leggi anche -> Mario Corso è morto, Inter in lutto: addio alla leggenda nerazzurra

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

11 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago