Serie+A%2C+highlights+Parma-Napoli%3A+gol+e+sintesi+partita+%26%238211%3B+Video
calciotodayit
/2020/07/22/serie-a-highlights-parma-napoli-gol-sintesi-partita/amp/
Serie A

Serie A, highlights Parma-Napoli: gol e sintesi partita – Video

Serie A, gli highlights della sfida tra Parma e Napoli. Una gara condizionata dal caldo, dall’umidità e decisa dai tre rigori di Caprari, Insigne e Kulusevski.

Serie A, highlights Parma-Napoli: gol e sintesi partita

Il Parma batte 2-1 il Napoli ed è matematicamente salvo. Tutti i gol, di Caprari, Insigne e Kulusevski, arrivano su calcio di rigore. I gialloblù ottengono così la nona vittoria interna negli scontri diretti.

Il primo tempo procede a ritmi da calcio d’agosto per via del gran caldo e dell’umidità che allunga le squadre. In avvio, ci prova Siligardi dalla distanza con un mancino impreciso. Non gira abbastanza nemmeno il destro al 22′ di Karamoh bravo a rientrare da sinistra. Gattuso continua a dare indicazioni a Lozano, che nel primo tempo gioca sul lato più vicino alle panchine, ma è il Parma a produrre le occasioni migliori del primo tempo. Alla mezz’ora Karamoh approfitta di un errore di Allan, si invola verso la porta, salta anche Meret ma non ha più angolo per tirare. Deve appoggiare per Siligardi, Di Lorenzo salva sul suo sinistro.

E’ sempre Siligardi a infilarsi in area al 46′, provocando il fallo da dietro di Mario Rui che invano protesta con l’arbitro: “Posso sparire?”. Caprari, al primo gol in A col Parma, trasforma. I gialloblù vanno a segno per la 10ma partita consecutive di Serie A, non succedeva dal 2014.

Leggi anche – Osimhen-Napoli, nuovi contatti positivi: chiusura imminente dell’affare

Serie A, la sintesi di Parma-Napoli

Serie A, la sintesi di Parma-Napoli

Nella ripresa il Napoli ha un primo squillo con una punizione rivedibile di Insigne. Il fantasista però si fa perdonare spiazzando il portiere su rigore al 52′. Il penalty nasce dal tiro da una ventina di metri di Fabian Ruiz toccata con un braccio da Grassi. Richiamato al VAR, l’arbitro valuta la posizione del corpo e del braccio del difensore, e il punto esatto del fallo. Cambia così la sua decisione iniziale, assegnato punizione dal limite, e concede il rigore. Insigne festeggia il terzo gol in Serie A al Parma, il primo al Tardini.

Inizia la successione di cambi. A un quarto d’ora dalla fine, Lozano da sinistra rientra verso il centro e d’esterno prova a sorprendere Sepe sul palo lontano, il portiere si allunga e mette in angolo. Il Napoli nel finale ci crede a attacca, anche Di Lorenzo sfiora il gran gol col destro a giro all’84’ appena oltre l’incrocio.

Ma è il terzo rigore della serata che fissa il risultato sul 2-1. Se lo procura (fallo di Koulibaly) e lo trasforma l’uomo più decisivo del Parma, Dejan Kulusevski, all’ottavo gol in campionato.

PER LA SINTESI DI PARMA-NAPOLI – CLICCA QUI

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

5 ore ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

11 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

14 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

17 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

1 giorno ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago