Premier+League%2C+allarme+stadi+chiusi%3A+il+premier+Johnson+ci+ripensa
calciotodayit
/2020/09/11/premier-league-allarme-per-stadi-chiusi-boris-johnson/amp/
Calcio Estero

Premier League, allarme stadi chiusi: il premier Johnson ci ripensa

La Premier League prevede perdite milionarie per i club a causa della mancata presenza del pubblico negli stadi. La richiesta è di una riapertura parziale ma il premier britannico, Boris Johnson sembra pensarla diversamente

Un vero salasso quello che attende la Premier League, al via sabato 12 settembre con la prima giornata del campionato 2020-21. Richard Masters, amministratore delegato della FA, ha ribadito, in un’intervista alla BBC che una notevole parte delle perdite già preventivate per i mancati introiti dovuti al Covid sarà dovuta all’assenza di pubblico negli stadi.

Una conclusione – diremmo ovvio – ma ben più importante in un campionato come quello inglese che ha negli impianti tutti esauriti e nel merchandising collegato introiti decisamente superiori rispetto a quelli delle altre leghe europee. “Non si può andare avanti per sempre con gli stadi chiusi“, ha confermato Masters il quale ha poi quantificato in 700 milioni di sterline il possibile ammanco derivante dall’assenza del pubblico.

Potrebbe interessartiHavertz al Chelsea, che colpo per i Blues: i dettagli dell’intesa

Premier League, il premier Johnson e la questione stadi

Una dichiarazione quella di Masters che è sembrata anche un invito alle autorità al fine di prendere provvedimenti che possono quantomeno lenire l’ormai certo disagio economico destinato a impattare su molti club. Il premier Boris Johnson, tuttavia, sembra pensarla diversamente. Dopo la parziale apertura estiva al possibile ritorno del pubblico negli stadi, il primo ministro britannico avrebbe intenzione di modificare i piani

Il repentino aumento dei contagi impone la massima prudenza. Johnson lo ha ribadito in un briefing con i suoi a Downing Street nel quale è stata avanzata la proposta che, a breve dovrebbe ratificata, di non riaprire gli stadi dal 1 ottobre. La disposizione, di fatto, è un’applicazione di quella prevista dal 14 settembre che impone il divieto di assembramento per più di 6 persone con conseguenti ammende per i trasgressori.

Dunque, mentre in Eredivisie olandese e in Ligue 1 in Francia, il pubblico è tornato in tribuna per Premier, Serie A e Liga, i tempi sembrano davvero molto più lunghi con buona pace dei supporters e dei club.

Leggi ancheSerie A e pubblico negli stadi: Gravina pessimista 

 

Alessandro Bianchi

Giornalista pubblicista e web content manager

Share
Published by
Alessandro Bianchi

Recent Posts

  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

20 ore ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

2 giorni ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Frattesi ha chiesto la cessione: l’Inter ha già bloccato il sostituto

Rapporto ai minimi termini per Davide Frattesi che ha chiesto la cessione a gennaio. L'Inter…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Casadei in una big di Serie A: firma con la clausola Mondiale

Mai come in questo inizio di stagione Cesare Casadei sembrerebbe aver trovato la sua dimensione…

5 giorni ago
  • Calcio

Lookman-Atalanta, atto due: via a gennaio, resterà in Serie A

Ademola Lookman è arrivato al capolinea della sua esperienza con l'Atalanta. Il calciatore nigeriano si…

6 giorni ago