Serie+A%2C+Parma-Napoli+e+Sassuolo-Cagliari+a+porte+aperte%3A+l%26%238217%3Bannuncio
calciotodayit
/2020/09/18/serie-a-partite-porte-aperte-annuncio/amp/
Serie A

Serie A, Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari a porte aperte: l’annuncio

La Serie A riparte e in Emilia Romagna lo farà a porte aperte, con le sfide Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari che potranno essere seguite da 1000 spettatori 

Dopo mesi di attesa arrivano splendide notizie sul fronte stadi. Pochi istanti fa è stato confermato che l’Emilia Romagna aprirà al pubblico la visione dal vivo delle partite Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari, in programma il prossimo 20 settembre. La stagione 2020/21 di Serie A, dunque, inizia con una novità importantissima ed estremamente gradita dai tifosi. Le due gare si svolgeranno rispettivamente al Tardini dalle 12:30 e al Mapei Stadium alle ore 18:00.

Questa mattina, il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, aveva annunciato: “Finalmente, mille spettatori potranno assistere a tutte le competizioni sportive che si terranno all’aperto, rispettando scrupolosamente le regole previste per il distanziamento. I posti a sedere saranno prenotati e bisognerà, ovviamente indossare la mascherina. L’Emilia Romagna, dunque, è la prima regione a concedere il via libera ai tifosi, che potranno tornare negli stadi, anche se in numero ridotto, dopo oltre 4 mesi.

Potrebbe interessarti anche: Juventus-Sampdoria, il verdetto della Regione su riapertura Stadium

Porte aperte, non solo la Serie A: l’annuncio per il tennis e la Formula 1

Formula 1, concessi spettatori sugli spalti (Getty Images)

Il calcio, nello specifico con la Serie A, non sarà l’unico sport in cui potranno presenziare gli spettatori. Semifinali e finale degli Open d’Italia BNL di tennis saranno seguite dal vivo da 1000 appassionati, che hanno immediatamente iniziato una corsa alla prenotazione del posto. La scelta verterà su coloro che possiedono un abbonamento o che detengono il biglietto originale e che scriveranno per primi all’indirizzo mail della biglietteria del torneo.

Non è finita qui. A Imola, il Gran Premio di Formula 1, nei giorni del 31 ottobre e del 1° novembre, permetterà la presenza sulle tribune di 13.147 spettatori. Un traguardo importantissimo, sottolineato con gioia dallo stesso Vincenzo Spadafora. “La soddisfazione è immensa”, ha dichiarato il Ministro. Infine ha concluso: “E’ il riconoscimento di una battaglia violenta condotta fin dall’inizio”.

Leggi anche -> Bundesliga, via libera ai tifosi negli stadi: la capienza concessa

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calciomercato

Serie A, accordo con l’Arsenal per il difensore: arriva per 27MLN

Nelle scorse ore la dirigenza ha intensificato i contatti con l’Arsenal per trovare un accordo…

1 ora ago
  • Calciomercato

Calabria torna in Serie A: firma gratis e giocherà in Champions

Davide Calabria, nel bel mezzo della sua carriera, è attualmente l'occasione a sorpresa dagli svincolati…

8 ore ago
  • Calcio

Il terzino italiano al Real: futuro già scritto in Nazionale e in Serie A

Il sogno al Real Madrid è tutto italiano, considerando quello che è il giovane fuoriclasse…

11 ore ago
  • Calciomercato

Nuova offerta per Lookman, l’Inter è già stata avvisata

La svolta per Ademola Lookman è arrivata, dopo lo sfogo potente del calciatore contro l'Atalanta…

13 ore ago
  • Calciomercato

Darwin Nunez in Serie A: il Liverpool pagherà parte dell’ingaggio

Pur di risolvere questo “problema” il Liverpool avrebbe aperto ad una clamorosa possibilità per quanto…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Napoli, si sbloccano 3 acquisti: stanno partendo per l’Italia

Il Napoli è pronto a scatenarsi ancora sul mercato in queste ultime settimane di agosto…

1 giorno ago