Serie+A%2C+Parma-Napoli+e+Sassuolo-Cagliari+a+porte+aperte%3A+l%26%238217%3Bannuncio
calciotodayit
/2020/09/18/serie-a-partite-porte-aperte-annuncio/amp/
Serie A

Serie A, Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari a porte aperte: l’annuncio

La Serie A riparte e in Emilia Romagna lo farà a porte aperte, con le sfide Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari che potranno essere seguite da 1000 spettatori 

Dopo mesi di attesa arrivano splendide notizie sul fronte stadi. Pochi istanti fa è stato confermato che l’Emilia Romagna aprirà al pubblico la visione dal vivo delle partite Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari, in programma il prossimo 20 settembre. La stagione 2020/21 di Serie A, dunque, inizia con una novità importantissima ed estremamente gradita dai tifosi. Le due gare si svolgeranno rispettivamente al Tardini dalle 12:30 e al Mapei Stadium alle ore 18:00.

Questa mattina, il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, aveva annunciato: “Finalmente, mille spettatori potranno assistere a tutte le competizioni sportive che si terranno all’aperto, rispettando scrupolosamente le regole previste per il distanziamento. I posti a sedere saranno prenotati e bisognerà, ovviamente indossare la mascherina. L’Emilia Romagna, dunque, è la prima regione a concedere il via libera ai tifosi, che potranno tornare negli stadi, anche se in numero ridotto, dopo oltre 4 mesi.

Potrebbe interessarti anche: Juventus-Sampdoria, il verdetto della Regione su riapertura Stadium

Porte aperte, non solo la Serie A: l’annuncio per il tennis e la Formula 1

Formula 1, concessi spettatori sugli spalti (Getty Images)

Il calcio, nello specifico con la Serie A, non sarà l’unico sport in cui potranno presenziare gli spettatori. Semifinali e finale degli Open d’Italia BNL di tennis saranno seguite dal vivo da 1000 appassionati, che hanno immediatamente iniziato una corsa alla prenotazione del posto. La scelta verterà su coloro che possiedono un abbonamento o che detengono il biglietto originale e che scriveranno per primi all’indirizzo mail della biglietteria del torneo.

Non è finita qui. A Imola, il Gran Premio di Formula 1, nei giorni del 31 ottobre e del 1° novembre, permetterà la presenza sulle tribune di 13.147 spettatori. Un traguardo importantissimo, sottolineato con gioia dallo stesso Vincenzo Spadafora. “La soddisfazione è immensa”, ha dichiarato il Ministro. Infine ha concluso: “E’ il riconoscimento di una battaglia violenta condotta fin dall’inizio”.

Leggi anche -> Bundesliga, via libera ai tifosi negli stadi: la capienza concessa

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

10 ore ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

2 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

3 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

5 giorni ago