Serie+A%2C+highlights+Fiorentina-Torino%3A+gol+e+sintesi+partita+%26%238211%3B+Video
calciotodayit
/2020/09/19/serie-a-highlights-fiorentina-torino-gol-e-sintesi-partita-video-2/amp/
primo piano

Serie A, highlights Fiorentina-Torino: gol e sintesi partita – Video

Fiorentina-Torino, la gara del Franchi ha aperto ufficialmente il campionato di Serie A 2020/21: il video con gol e highlights del primo anticipo di questa stagione. 

La Fiorentina inaugura la Serie A 2020/21 vincendo 1-0 contro il Torino. Un successo meritato per la squadra di Iachini che mette alle corde l’avversario e riesce a punirlo dopo una serie di occasioni. Alla fine quella decisiva porta la firma di Castrovilli che al 78′ segna il primo gol di questo campionato, sulla grande iniziativa di Chiesa. Una rete, realizzata con la prestigiosa maglia numero 10, che concretizza la superiorità mostrata durante tutta la partita e consente di iniziare bene la stagione. I granata invece, quasi remissivi e poco pericolosi in attacco, steccano all’esordio in panchina di Giampaolo e non lasciano buone sensazioni, aldilà della sconfitta.

Ti potrebbe anche interessare – Calciomercato, Chiesa: la Fiorentina lo blinda, Pradè “fissa” il prezzo

Fiorentina-Torino, le azioni salienti del match: Castrovilli match-winner

Gaetano Castrovilli (Getty Images)

Il primo tempo comincia su ritmi bassi con la Fiorentina che prende l’iniziativa del gioco, ma trova un Torino schierato bene in campo. La prima occasione della partita arriva al 18′ e capita sulla testa di Kouamè che raccoglie un cross di Biraghi dalla sinistra ma non riesce a centrare la porta, spedendo il pallone fuori di poco. Un brivido per la squadra di Giampaolo che si scuote e al 22′ sfiora a sua volta il vantaggio con Berenguer, mandato in porta da Linetty ma ipnotizzato davanti a Dragowski, bravissimo a evitare il gol. Il risultato rimane bloccato anche per merito di Sirigu che, nel finale di frazione, si supera due volte su Kouamè, il giocatore più pericoloso dei viola. Al 43′ e nei minuti di recupero i suoi colpi di testa vengono miracolosamente parati dal portiere granata. All’intervallo si resta quindi sullo 0-0.

PER IL VIDEO CON GLI HIGHLIGHTS DI FIORENTINA-TORINO -> CLICCA QUI 

A inizio secondo tempo, dopo appena due minuti, Biraghi segna l’1-0 ma il gol è annullato per fuorigioco. L’ex Inter, sul cambio di gioco di Chiesa, non sbaglia davanti a Sirigu ma, come segnalato dall’assistente e poi confermato dal VAR, parte in posizione irregolare. La Fiorentina continua a spingere e al 51′ spaventa ancora gli ospiti sull’asse Biraghi-Kouamè, stavolta impreciso di testa. Il Torino si limita a difendere nella propria metà campo, aspettando il momento giusto per possibili ripartenze.

Al 64′ sono sempre i padroni di casa a farsi vedere con il sinistro alto di Bonaventura e al 66′ con il diagonale di Chiesa, anche questo fuori dallo specchio. Al 76′ è largo anche il primo tentativo di Ribery che prova l’eurogol d’esterno senza riuscirci. Non sbaglia invece Castrovilli che al 78′ appoggia in rete un cross perfetto di Chiesa e sblocca il risultato. Un vantaggio meritato per i ragazzi di Iachini che riescono a difenderlo fino alla fine, sfiorando il raddoppio con Cutrone e rischiando solo allo scadere quando viene giustamente annullato il pareggio di Belotti.

Leggi anche – Calciomercato Milan, ipotesi Chiesa e Milenkovic: Commisso fa chiarezza

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

1 ora ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago