Milan%2C+bilancio+con+perdite+ingenti%3A+il+club+spiega+le+cause
calciotodayit
/2020/10/09/milan-bilancio-con-perdite-ingenti-il-club-spiega-le-cause/amp/
Serie A

Milan, bilancio con perdite ingenti: il club spiega le cause

Il Milan, attraverso una nota ufficiale, ha comunicato i numeri dell’ultimo bilancio chiuso al 30 giugno 2020: le perdite totali ammontano a 195 milioni di euro.

Il Milan non è ancora uscito dalla crisi economica dopo l’addio di Silvio Berlusconi. I risultati raggiunti dalla squadra negli ultimi anni sicuramente non aiutano, ma anche alcune manovre finanziarie e operazioni di mercato lasciano molti dubbi. Il risultato finale è rappresentato dai numeri dell’attuale bilancio chiuso al 30 giugno 2020 e reso pubblico dalla stessa società rossonera. Sul sito ufficiale è apparso un lungo comunicato in cui viene analizzato e approfondito l’ultimo esercizio in perdita di 195 milioni di euro. La causa principale è riconducibile soprattutto all’emergenza Covid e alla conseguente crisi che non ha risparmiato nemmeno il calcio, ma non è l’unica.

Ti potrebbe anche interessare – Milan, Gabbia positivo al Covid-19: è il terzo caso tra i rossoneri

Milan, ultimo esercizio in rosso: le perdite ammontano a 195 milioni di euro

Casa Milan (Getty Images)

Il Milan ha maledettamente bisogno di tornare in Champions League per riprendersi una dignità a livello europeo ma anche per sistemare i conti. La situazione generale, come recita il comunicato, è migliorata e rimane in linea con le aspettative anche se i numeri non convincono pienamente i tifosi. La società predica calma e ribadisce la sua visione a lungo termine di un percorso di trasformazione partito quasi da zero, anzi con una pesante situazione ereditaria.

Per fortuna, dopo il divieto di partecipare nella scorsa edizione, quest’anno la squadra giocherà la fase a gironi di Europa League, che rappresentava già uno snodo cruciale della stagione anche dal lato economico. Di sicuro bisognerà ancora convivere con gli effetti negativi della pandemia globale, penalizzante su molteplici fronti. In particolare sui mancati ricavi dalla chiusura degli stadi e di conseguenza dalle attività commerciali connesse (vendita retail, scuole calcio, musei, ecc.). In ogni caso il Milan assicura il costante supporto di Elliott che ha comunque consentito importanti investimenti, i cui effetti inizieranno a essere visibili nel prossimo futuro.

Leggi anche – Inter-MIlan, Galli avverte: “Mi aspetto di tutto, stop a campionato possibile”

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calciomercato

Un altro Yildiz alla Juventus: quando farà l’esordio in Serie A

La Juventus pensa sia al presente che al futuro. Il presente dice che Yildiz trascinerà…

6 ore ago
  • Calciomercato

Milan, colpo in attacco: Allegri vuole l’attaccante della Nazionale

Possibile colpo di scena in casa Milan con la società che può accontentare l'allenatore Massimiliano…

10 ore ago
  • Calcio

Sorpresa Lookman: firma dopo la Coppa d’Africa, l’Atalanta è d’accordo

Dopo i probemi estivi, c'è una novità importante che riguarda Ademola Lookman. Ecco le ultimissime…

21 ore ago
  • Calciomercato

Accordo con la Juventus: comprano Vlahovic a gennaio per 10MLN

È ufficiosamente cominciato il countdown per l’addio di Dusan Vlahovic alla Juventus dopo 4 anni…

23 ore ago
  • Calciomercato

Hanno convinto Icardi, niente Serie A: contratto da 20MLN l’anno

Il futuro di Mauro Icardi potrebbe essere lontano dalla sua amata Turchia già a partire…

1 giorno ago
  • Calcio

Icardi torna in Serie A, ha parlato col mister: firma a gennaio

Mauro Icardi è uno dei grandi ex del calcio italiano che può tornare a gennaio…

1 giorno ago