Milan%2C+bilancio+con+perdite+ingenti%3A+il+club+spiega+le+cause
calciotodayit
/2020/10/09/milan-bilancio-con-perdite-ingenti-il-club-spiega-le-cause/amp/
Serie A

Milan, bilancio con perdite ingenti: il club spiega le cause

Il Milan, attraverso una nota ufficiale, ha comunicato i numeri dell’ultimo bilancio chiuso al 30 giugno 2020: le perdite totali ammontano a 195 milioni di euro.

Il Milan non è ancora uscito dalla crisi economica dopo l’addio di Silvio Berlusconi. I risultati raggiunti dalla squadra negli ultimi anni sicuramente non aiutano, ma anche alcune manovre finanziarie e operazioni di mercato lasciano molti dubbi. Il risultato finale è rappresentato dai numeri dell’attuale bilancio chiuso al 30 giugno 2020 e reso pubblico dalla stessa società rossonera. Sul sito ufficiale è apparso un lungo comunicato in cui viene analizzato e approfondito l’ultimo esercizio in perdita di 195 milioni di euro. La causa principale è riconducibile soprattutto all’emergenza Covid e alla conseguente crisi che non ha risparmiato nemmeno il calcio, ma non è l’unica.

Ti potrebbe anche interessare – Milan, Gabbia positivo al Covid-19: è il terzo caso tra i rossoneri

Milan, ultimo esercizio in rosso: le perdite ammontano a 195 milioni di euro

Casa Milan (Getty Images)

Il Milan ha maledettamente bisogno di tornare in Champions League per riprendersi una dignità a livello europeo ma anche per sistemare i conti. La situazione generale, come recita il comunicato, è migliorata e rimane in linea con le aspettative anche se i numeri non convincono pienamente i tifosi. La società predica calma e ribadisce la sua visione a lungo termine di un percorso di trasformazione partito quasi da zero, anzi con una pesante situazione ereditaria.

Per fortuna, dopo il divieto di partecipare nella scorsa edizione, quest’anno la squadra giocherà la fase a gironi di Europa League, che rappresentava già uno snodo cruciale della stagione anche dal lato economico. Di sicuro bisognerà ancora convivere con gli effetti negativi della pandemia globale, penalizzante su molteplici fronti. In particolare sui mancati ricavi dalla chiusura degli stadi e di conseguenza dalle attività commerciali connesse (vendita retail, scuole calcio, musei, ecc.). In ogni caso il Milan assicura il costante supporto di Elliott che ha comunque consentito importanti investimenti, i cui effetti inizieranno a essere visibili nel prossimo futuro.

Leggi anche – Inter-MIlan, Galli avverte: “Mi aspetto di tutto, stop a campionato possibile”

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calcio

Rottura del crociato in amichevole: all-in per il ritorno di Brahim

La notizia tremenda, calcisticamente parlando, arriva a seguito dell'infortunio avvenuto durante l'amichevole contro il Newcastle. …

6 ore ago
  • Calciomercato

Inter, scambio con la Juve: si chiude l’affare

Svolta di calciomercato che può portare ad un clamoroso affare tra Inter e Juventus, una…

9 ore ago
  • Calciomercato

Lookman bloccato, hanno deciso di prendere Nico Gonzalez

Novità su quello che è uno dei grandi affari di mercato che tutti aspettavano, perché…

11 ore ago
  • Calcio

Lookman, conferma da Zingona: l’Atalanta accetta l’offerta

L'attaccante nigeriano ha lasciato Bergamo e l'Italia da giorni e non si allena più con…

23 ore ago
  • primo piano

Anche Rodri in Serie A? Conferma dall’Inghilterra, la data

Rodri segue le orme di De Bruyne? Ecco le ultimissime riguardo il possibile arrivo in…

1 giorno ago
  • primo piano

Milan: c’è la firma di Maignan, è già tutto deciso

Emergono delle novità relative al futuro del portiere del Milan che ha già deciso di…

1 giorno ago