Juventus-Napoli%2C+sentenza%3A+3-0+a+tavolino%2C+1+punto+di+penalit%C3%A0+agli+azzurri
calciotodayit
/2020/10/14/juventus-napoli-sentenza-giudice-sportivo/amp/
primo piano

Juventus-Napoli, sentenza: 3-0 a tavolino, 1 punto di penalità agli azzurri

E’ arrivata finalmente la decisione del Giudice Sportivo su Juventus-Napoli: la società azzurra è stata punita con il 3-0 a tavolino e con un punto di penalizzazione in classifica. 

Ingresso del campo dell’Allianz Stadium (GettyImages)

Esattamente 10 giorni dopo, il Giudice Sportivo Gerardo Mastrandrea ha emesso la sentenza di Juventus-Napoli. Gli azzurri sono stati bloccati alla vigilia del match dall’ASL del capoluogo campano, la quale ha invitato la società di non partire verso Torino. L’intervento dell’azienda sanitaria è arrivato per evitare altri possibili focolai, come è avvenuto nel Genoa.

Potrebbe interessarti anche >>> Ronaldo positivo al Covid, il ct del Portogallo: “Non ha realizzato”

Juventus-Napoli, il verdetto: fallito il ricorso degli azzurri

De Laurentiis e Agnelli (Getty Images)

L’attesa di una decisione da parte del giudice è stata riempita da polemiche e opinioni personali. Tifosi, presidenti di club, politici: ognuno si è schierato dalla parte della Lega Serie A, o dalla parte Napoli, o meglio a favore dell’ASL. Perché in fondo, alla fine, è stata una guerra tra il mondo del calcio e le istituzioni sanitarie.

Alla fine ha vinto la linea dura del Giudice Sportivo che ha emesso la sconfitta per 3-0 a tavolino nei confronti del Napoli, penalizzato anche di un punto in classifica. Non è bastata la documentazione ufficiale presentata dagli azzurri, puniti ugualmente con la pena più comune in questa circostanza. In ogni caso adesso la società di De Laurentiis, nonostante il reclamo dichiarato “inammissibile”, chiederà verosimilmente il ricorso in ogni sede possibile (TAS e e collegio dello Sport del CONI) per ottenere la ripetizione della partita.

PER LEGGERE LA SENTENZA COMPLETA SU JUVE-NAPOLI – CLICCA QUI

Secondo Gerardo Mastrandrea non sussisteva una causa di “forza maggiore” tale da impedire al Napoli di presentarsi all’Allianz Stadium e disputare regolarmente la partita. Gli azzurri avrebbero assunto un atteggiamento rinunciatario già nei giorni precedenti alla gara, ancora prima della decisione dell’ASL. Un comportamento non conferme alle norme del protocollo stilato dalla FIGC. E’ questo il passaggio chiave della lunga sentenza che ha fatto tenere in ansia il calcio italiano e conseguentemente si trascinerà una scia di polemiche.

Potrebbe interessarti anche >>> Cristiano Ronaldo, violata la bolla: Procura di Torino apre un fascicolo

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

6 giorni ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

7 giorni ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

1 settimana ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

1 settimana ago