Juventus-Napoli%2C+sentenza%3A+3-0+a+tavolino%2C+1+punto+di+penalit%C3%A0+agli+azzurri
calciotodayit
/2020/10/14/juventus-napoli-sentenza-giudice-sportivo/amp/
primo piano

Juventus-Napoli, sentenza: 3-0 a tavolino, 1 punto di penalità agli azzurri

E’ arrivata finalmente la decisione del Giudice Sportivo su Juventus-Napoli: la società azzurra è stata punita con il 3-0 a tavolino e con un punto di penalizzazione in classifica. 

Ingresso del campo dell’Allianz Stadium (GettyImages)

Esattamente 10 giorni dopo, il Giudice Sportivo Gerardo Mastrandrea ha emesso la sentenza di Juventus-Napoli. Gli azzurri sono stati bloccati alla vigilia del match dall’ASL del capoluogo campano, la quale ha invitato la società di non partire verso Torino. L’intervento dell’azienda sanitaria è arrivato per evitare altri possibili focolai, come è avvenuto nel Genoa.

Potrebbe interessarti anche >>> Ronaldo positivo al Covid, il ct del Portogallo: “Non ha realizzato”

Juventus-Napoli, il verdetto: fallito il ricorso degli azzurri

De Laurentiis e Agnelli (Getty Images)

L’attesa di una decisione da parte del giudice è stata riempita da polemiche e opinioni personali. Tifosi, presidenti di club, politici: ognuno si è schierato dalla parte della Lega Serie A, o dalla parte Napoli, o meglio a favore dell’ASL. Perché in fondo, alla fine, è stata una guerra tra il mondo del calcio e le istituzioni sanitarie.

Alla fine ha vinto la linea dura del Giudice Sportivo che ha emesso la sconfitta per 3-0 a tavolino nei confronti del Napoli, penalizzato anche di un punto in classifica. Non è bastata la documentazione ufficiale presentata dagli azzurri, puniti ugualmente con la pena più comune in questa circostanza. In ogni caso adesso la società di De Laurentiis, nonostante il reclamo dichiarato “inammissibile”, chiederà verosimilmente il ricorso in ogni sede possibile (TAS e e collegio dello Sport del CONI) per ottenere la ripetizione della partita.

PER LEGGERE LA SENTENZA COMPLETA SU JUVE-NAPOLI – CLICCA QUI

Secondo Gerardo Mastrandrea non sussisteva una causa di “forza maggiore” tale da impedire al Napoli di presentarsi all’Allianz Stadium e disputare regolarmente la partita. Gli azzurri avrebbero assunto un atteggiamento rinunciatario già nei giorni precedenti alla gara, ancora prima della decisione dell’ASL. Un comportamento non conferme alle norme del protocollo stilato dalla FIGC. E’ questo il passaggio chiave della lunga sentenza che ha fatto tenere in ansia il calcio italiano e conseguentemente si trascinerà una scia di polemiche.

Potrebbe interessarti anche >>> Cristiano Ronaldo, violata la bolla: Procura di Torino apre un fascicolo

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calciomercato

Accordo Juventus-Atletico Madrid: arriva un altro attaccante per Tudor

La Juventus sta provando a rinnovare la rosa in tutti i reparti: ora si può…

2 ore ago
  • Calciomercato

“Icardi torna in Serie A”, gira una strana voce: hanno già deciso

Il nome di Mauro Icardi è sempre centrale anche nelle idee di mercato dei top…

4 ore ago
  • Calciomercato

Inter, poco spazio per Pio Esposito? Svelato l’accordo, è deciso

Il nome di Pio Esposito è tornato a essere centrale nelle idee di mercato di…

9 ore ago
  • primo piano

Napoli, svolta sulla fascia: arriva dall’Ajax, ha 20 anni

Spunta un nuovo profilo per il mercato del Napoli che, ancora una volta, è pronto…

12 ore ago
  • primo piano

Napoli: come McTominay, il colpo finale arriva dallo United

Manna è pronto ad approfittare dei saldi estivi del Manchester United. E come l'anno scorso,…

13 ore ago
  • Calciomercato

Milan: incontro a Londra per il nuovo attaccante

Svolta improvvisa per il Milan che continua a seguire un altro giocatore per l'attacco. Incontro…

14 ore ago