Champions League, highlights Inter-Borussia M'gladbach: gol e sintesi – Video
Champions League, guarda la sintesi di Inter-Borussia Monchengladbach, prima giornata dell’edizione 2020-21.
L’Inter soffre, rischia e alla fine pareggia in casa contro il Borussia Monchengladbach. Decisiva la doppietta di Lukaku per il 2-2 finale dell’Inter, determinanti sui gol dei tedeschi gli errori di Vidal.
Conte perde Hakimi, positivo al Covid-19, gioca Darmian tra i più attivi nel primo tempo. Rose quasi perde Thuram che si cerca su Google e mostra la foto virtuale allo steward al posto del tesserino. Inter e Borussia non hanno convinto finora in campionato. Il tecnico nerazzurro schiera Eriksen, che i compagni faticano a innescare. Il danese è comunque al centro delle azioni significative dell’Inter nel primo quarto d’ora, su calcio da fermo e in campo aperto.
Al 21′, ispirato da Darmian, il danese calcia di prima intenzione: Elvedi respinge a pochi passi dalla porta.
La prima vera occasione per l’Inter, che mantiene il controllo del gioco ma davanti si vede abbastanza poco, matura sul diagonale di destro Lukaku, appena largo, a quattro minuti dall’intervallo.
Leggi anche – Champions League, highlights Midtjylland-Atalanta: gol e sintesi – Video
Nell’intervallo, Conte toglie Sanchez per Lautaro che entra subito nella testarda, confusa, gagliarda azione del vantaggio nerazzurro. Il “Toro” non trova la porta, D’Ambrosio segue sul secondo palo e la rimette in mezzo, Darmian viene contrato ma Lukaku no. Il belga, a segno per la nona partita di fila in Europa, raggiunge quota dieci gol in Champions.
L’Inter si sblocca, gli spazi aumentano, ma dopo due conclusioni respinte di Darmian e Lukaku, la strada nerazzurra si complica ancora. Al 60′ De Vrij sbaglia il disimpegno e Vidal atterra Thuram in area. Rigore evitabile ma netto, la review al VAR conferma. Bensebaini incrocia benissimo e pareggia.
E’ ancora Eriksen a suonare la carica per l’Inter, che al 73′ aspetta e spera di vedere un compagno sbucare sul tiro-cross di Perisic. All’82’ gran giocata di Darmian, bravo a crossare per Lautaro Martinez che si coordina e calcia al volo. il palo frustra le sue ambizioni e sul cambio di fronte Handanovic esce ai 20 metri, totalmente fuori tempo.
Solo cartellino giallo. E’ un campanello d’allarme, che la difesa nerazzurra non coglie. E all’84’ Vidal si perde Hofmann che tutto solo la infila tra le gambe di Handanovic. Ma c’è un tocco leggero di Plea, visibile di fatto solo al replay. Dopo un lungo consulto in sala VAR, il gol è convalidato.
L’Inter non ci sta, si butta avanti e pareggia con Lukaku che sulla linea ribadisce la sponda di Bastoni da calcio d’angolo. Si va avanti fino al 96′, l’ultima emozione è una punizione di Kolarov sull’esterno della rete.
INTER-BORUSSIA MONCHENGLADBACH, PER LA SINTESI – CLICCA QUI
Leggi anche – Champions League: il Real Madrid cade in casa, tris Shakhtar
Svolta di calciomercato che può portare ad un clamoroso affare tra Inter e Juventus, una…
Novità su quello che è uno dei grandi affari di mercato che tutti aspettavano, perché…
L'attaccante nigeriano ha lasciato Bergamo e l'Italia da giorni e non si allena più con…
Rodri segue le orme di De Bruyne? Ecco le ultimissime riguardo il possibile arrivo in…
Emergono delle novità relative al futuro del portiere del Milan che ha già deciso di…
L'addio di Benjamin Pavard è il tema di casa Inter che, a sorpresa, riguarda il…