Biraghi e Castrovilli (GettyImages)
I calciatori di sei club, convocati dalla propria Nazionale, non potranno lasciare i propri isolamenti fiduciari: lo stop arriva dalle ASL, ma è attesa l’ufficialità.
In queste ultime settimane sono aumentati i casi Covid all’interno dei gruppi squadra. Per questo motivo, alcuni giocatori convocati dalle rispettive Nazionali non potranno lasciare i propri ritiri. Infatti, le Aziende sanitarie locali hanno imposto a 6 club di Serie A l’isolamento fiduciario e i calciatori dovranno restare nella bolla. Al momento nessuna delle società con positivi ha il permesso di liberare i suoi tesserati, ma si attende l’ufficialità.
Dunque, gli atleti di Fiorentina, Roma, Inter, Genoa, Sassuolo e Lazio che hanno ricevuto la chiamata dai propri CT non potranno raggiungere i ritiri delle Nazionali.
Potrebbe interessarti anche >>> Fiorentina, Iachini: esonero vicino. Prandelli pronto a tornare in viola
Un caso simile è avvenuto un mese fa al Napoli, in seguito ai due casi positivi di Elmas e Zielinski. Anche in quell’occasione, nessun dei calciatori convocati in Nazionale lasciò il ritiro di Castel Volturno. Tuttavia, in questo caso, sono ben sei i club che non potranno dare il via libera ai propri giocatori.
Dunque, per quanto riguarda l’Italia, 16 giocatori non risponderanno alla chiamata del CT Mancini. Al momento, solo 25 della lunga lista potranno disputare le partite contro Estonia, Polonia e Bosnia.
Potrebbe interessarti anche >>> Italia, i convocati per Polonia, Bosnia ed Estonia: l’elenco dei 41 calciatori
Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…
Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…
Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…
Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…
Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…
La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…