Juventus-Napoli%2C+il+Tar+pu%C3%B2+far+rigiocare+la+partita%3A+lo+scenario
calciotodayit
/2020/11/13/juventus-napoli-tar-nuovo-scenario/amp/
Serie A

Juventus-Napoli, il Tar può far rigiocare la partita: lo scenario

Juventus-Napoli potrebbe disputarsi in campo. Crescono le possibilità che il Tar faccia giocare l’incontro e gli azzurri credono ancora nel cambio di sentenza 

Continua a far discutere il caso legato a Juventus-Napoli, match fantasma mai disputato, anche se inizialmente in programma per il 4 ottobre scorso. I partenopei non si sono presentati a Torino per decisione della ASL, che ha impedito al club di partire a causa delle positività al Covid di Zielinski, Elmas e un membro dello staff, dopo aver sfidato il Genoa, primo club focolaio d’Italia.

L’episodio ha scatenato una serie di conseguenze, portando alla decisione del Giudice Sportivo di sottrarre un punto al Napoli per penalizzazione e di assegnare la vittoria alla Juve per 3-0 a tavolino. Una sentenza che ha generato numerose polemiche e che, pochi giorni fa, è stata confermata dalla Corte d’Appello della FIGC. La scelta del Napoli sarebbe stata addirittura premeditata, portando così il club a valutare la possibile denuncia per diffamazione contro i giudici che hanno stabilito la sentenza.

Potrebbe interessarti anche: “Juventus-Napoli”, l’ASL partenopea pronta a querelare i giudici

Juventus-Napoli, il Tar può ribaltare la sentenza: lo scenario

Juventus-Napoli, speranza degli azzurri sul Tar (Getty Images)

Persino la ASL campana è pronta a querelare i giudici, mentre il Napoli vuole proseguire nella sua battaglia. I partenopei si affideranno al Collegio di Garanzia del Coni, che potrebbe modificare anche una parte della sentenza. Come spiegato dall’avvocato Maietta, infatti, il punto di penalizzazione e il 3-0 a tavolino non sono strettamente legati. Non si esclude, dunque, che il club del presidente De Laurentiis possa vedersi revocato il punto di penalità, ma con la sconfitta ancora valida.

In ogni caso, gli azzurri sono pronti a ricorrere anche al Tar del Lazio. Se verrà dimostrata una violazione di rilevanza per l’ordinamento giuridico, il Tar e il Consiglio di Stato potranno incidere sulla sentenza sportiva. Il risarcimento che il Napoli potrebbe ricevere con l’ultimo grado di giudizio, risulterebbe così parallelo alla decisione del Tar stesso, che può intervenire ribaltando completamente la prima sentenza, restituendo un punto al Napoli e facendo rigiocare l’incontro. Entro Natale si dovrebbe arrivare ad un giudizio definitivo sul caso, che intanto continua a far discutere.

Leggi anche -> “Juventus-Napoli, diffamazione nella sentenza”: il parere del giudice

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

7 ore ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

2 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

3 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

5 giorni ago