Serie+A%2C+l%26%238217%3BAntitrust+%26%238220%3Baccusa%26%238221%3B+9+club%3A+%26%238220%3BNon+rispettano+diritti+sui+rimborsi%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/11/13/serie-a-antitrust-accusa-club-motivazione/amp/
Serie A

Serie A, l’Antitrust “accusa” 9 club: “Non rispettano diritti sui rimborsi”

L’Antitrust ha aperto un’inchiesta su nove club di Serie A, che non rispetterebbero i diritti dei consumatori nell’ambito dei rimborsi 

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso, dallo scorso gennaio, di indagare su nove società di Serie A: Atalanta, Cagliari, Genoa, Inter, Lazio, Milan, Juventus, Roma e Udinese. La ragione è da ritrovare nel mancato riconoscimento di alcuni diritti dei consumatori in merito ai rimborsi. I club sopracitati avrebbero applicato delle clausole vessatorie nell’acquisto dei biglietti per le singole partite e negli abbonamenti annuali.

Il procedimento è stato aperto all’inizio del 2020, dopo che è stato portato alla luce il mancato rimborso di biglietti e abbonamenti in caso di rinvio dei match. L’Antitrust ha così accertato la presenza di alcune clausole inserite nelle condizioni contrattuali relative all’acquisto dei  ticket. Ai consumatori non viene infatti riconosciuto il diritto al rimborso totale o parziale in caso di chiusura dello stadio o di rinvio dell’evento per fatti che prescindono dalla società o che siano direttamente imputabili a quest’ultima.

Potrebbe interessarti anche: Serie A, 15 club in crisi per gli stipendi: rischio penalizzazione

Serie A, nove club accusati dall’Antitrust: il caso

Serie A, il caso sul mancato risarcimento dei biglietti (Getty Images)

L’Antitrust ha voluto subito precisare che il Cagliari ha cambiato la struttura delle clausole, ma permane ancora la vessatoria relativa al rimborso in caso di mancata colpa del club stesso. Milan e Udinese, invece, l’hanno rimossa definitivamente. Il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, ha espresso la propria opinione in merito: “Un’ottima notizia. Una conferma della bontà nelle nostre tesi”. Ha poi proseguito: “Avremmo preferito, però, una condanna di tipo pecuniario per le squadre che non hanno accettato di modificare le proprie condizioni spontaneamente, rifiutandosi fino ad oggi di riconoscere i diritti ai consumatori”.

Il Napoli, ad esempio, ha subito modificato le proprie regole relative ai rimborsi, ancora prima dell’intervento dell’Antitrust. Per Atalanta, Genoa, Inter, Lazio, Juve, Roma e Udinese, invece, lo scenario è invariato. Il presidente Dona ha quindi concluso: “I tifosi che non hanno ricevuto il rimborso hanno il diritto di avere nuovamente i propri soldi. Devono ottenere il risarcimento anche se il rinvio non è imputabile alla società di calcio”.

Leggi anche -> Serie A, Milan e Roma tra i vivai migliori d’Europa: la classifica del CIES

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calciomercato

Darwin Nunez in Serie A: il Liverpool pagherà parte dell’ingaggio

Pur di risolvere questo “problema” il Liverpool avrebbe aperto ad una clamorosa possibilità per quanto…

6 ore ago
  • Calciomercato

Napoli, si sbloccano 3 acquisti: stanno partendo per l’Italia

Il Napoli è pronto a scatenarsi ancora sul mercato in queste ultime settimane di agosto…

13 ore ago
  • Calciomercato

Darwin Nunez ha la valigia pronta, accetta l’offerta dall’Italia

Il Liverpool è pronto a liberare Darwin Nunez che andrà a giocare in una nuova…

15 ore ago
  • primo piano

È finita Juve, lo prende il Napoli: Manna stravede per lui

I problemi della Juventus spingono il calciatore verso Napoli. Lo sprint finale di Manna può…

18 ore ago
  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

2 giorni ago