Juventus%2C+calendario+Serie+A+e+Champions+League+fino+a+Natale%3A+le+sfide
calciotodayit
/2020/11/21/juventus-calendario-serie-a-champions-league-fino-natale/amp/
Serie A

Juventus, calendario Serie A e Champions League fino a Natale: le sfide

Juventus, le date e gli orari delle sfide del prossimo mese in Serie A e in Champions League per i bianconeri

La Juventus è vicina alla qualificazione in Champions League ma resta alla ricerca di un’identità in campionato. In Serie A, i bianconeri sono soltanto al quarto posto in termini di pericolosità offensiva per ciascuna azione. Anche se la percentuale di conclusioni che si traduce in gol è alta, la terza in campionato.

Pirlo non ha ancora risolto l’enigma Dybala. La Joya, miglior giocatore della Serie A nella scorsa stagione, in questo campionato non ha ancora segnato. Ha tentato solo un tiro e servito quattro passaggi a Cristiano Ronaldo. In questo modo, è Morata il compagno d’attacco ideale della stella portoghese.

Il problema dei bianconeri sta nell’equilibrio della squadra, che non porta un pressing alto sufficientemente organizzato e coordinato e lascia spazio agli avversari nelle transizioni.

Leggi anche – Juventus, Khedira verso l’addio: un club di Premier si espone per il tedesco

Juventus, il calendario completo delle sfide

Juventus, il calendario completo delle sfide

Quinta in campionato, la Juve riparte in Serie A contro il Cagliari prima della sfida contro il Ferencvaros che potrebbe già valere la matematica qualificazione agli ottavi. In questo caso, sarebbero ininfluenti le due ultime partite contro Dinamo Kiev e Barcellona.

In Eurpa, Pirlo conta su Morata, che dopo le prime tre giornate è in testa alla classifica cannonieri insieme a Diogo Jota, Marcus Rashford e Erling Braut Haaland. “Devo solo adattarmi alle qualità di Dybala e Cristiano Ronaldo e sfruttare il loro talento per segnare il più possibile”, ha commentato lo spagnolo.

Per tutti i tifosi bianconeri, l’appuntamento da segnare sul calendario è naturalmente il derby del 5 dicembre contro il Torino.

21 novembre, Serie A: Cagliari, casa – ore 20.45
24 novembre, Champions League: Ferencvaros, casa – ore 21
28 novembre, Serie A: Benevento, trasferta – ore 18
2 dicembre, Champions League: Dinamo Kiev, casa – ore 21
5 dicembre, Serie A: Torino, casa – ore 18
8 dicembre, Champions League: Barcellona, trasferta – ore 21
13 dicembre, Serie A: Genoa, trasferta – ore 18
16 dicembre, Serie A: Atalanta, casa – ore 18.30
19 dicembre, Serie A: Parma, trasferta – ore 20.45
22 dicembre, Serie A: Fiorentina, casa – ore 20.45

Leggi anche – Juventus-Milan, sfida per un talento portoghese: c’è un ostacolo

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

8 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago