Atalanta-Roma%2C+Gasperini+su+Gomez%3A+%E2%80%9CInutile+parlarne+dopo+questa+vittoria%E2%80%9D
calciotodayit
/2020/12/20/atalanta-roma-gasperini-su-gomez-inutile-parlarne-dopo-questa-vittoria/amp/
Serie A

Atalanta-Roma, Gasperini su Gomez: “Inutile parlarne dopo questa vittoria”

Poker interno dell’Atalanta contro la Roma che aveva sbloccato la gara con Edin Dzeko. I nerazzurri hanno vinto e convinto contro la squadra di Fonseca. Gasperini conquista i tre punti e dribbla sulla questione Gomez.

L’Atalanta batte 4-1 la Roma. I nerazzurri vincono in rimonta dopo che la squadra di Gasperini era andata in svantaggio con il gol di Dzeko nel primo tempo. Vittoria di carattere che ha soddisfatto il mister della Dea, le sue parole ai microfoni di Sky Sport:

Prestazione soddisfacente con vittoria in rimonta…

“La squadra ha giocato, primo tempo meno incisivo anche per merito di una Roma in palla. Secondo tempo che è servito a noi per tirare fuori i nostri valori con la giusta grinta. Stiamo dimostrando di essere in grado di reagire quando serve. Possiamo essere soddisfatti dato il tipo di avversario, la partita di oggi dimostra che siamo una squadra presente e con grinta”.

Leggi anche – Serie A, highlights Atalanta-Roma: gol e sintesi partita – Video

Atalanta-Roma, Gasperini stizzito: “Basta parlare di Gomez, non rispondo più”

Atalanta-Roma, tre punti importanti per Gasperini (Getty Images)

La questione Gomez va affrontata: un’altra esclusione. Sa qualcosa in più? 

“Se si arrabbia un Presidente, è un po’ più difficile entrare nel merito. Non rispondo a queste cose, non mi chiedete questa cosa qui. Siete pesanti, dopo una vittoria come oggi, non potete chiedermi di Gomez. Questa cosa non ha inciso sulla prestazione. Abbiamo giocato ad Amsterdam, con la Fiorentina, con la Juventus e sono state tutte prestazioni all’altezza. L’Atalanta merita di sentir parlare della prestazione di oggi: per come è finita mi sembra doveroso spostare l’attenzione su questo”.

Avete ritrovato maggiore equilibrio conclusa la parentesi di Champions…

“Il calcio è fatto di momenti, situazioni e fatiche nostre. Giocare in Champions non è una passeggiata, abbiamo avuto problemi ma ne siamo usciti bene. Non abbiamo mancato mai sul piano della grinta, poi c’è stato qualche altro deterrente ma questo è un altro discorso. Muriel incredibile, giocatore straordinario: sono in debito con lui, le sue accelerazioni sono decisive. Avrei dovuto impiegarlo qualche volta in più. Giocatore importantissimo per questa squadra. Turnover con cinque sostituzioni è superfluo: lui è un giocatore che vale anche se parte dalla panchina. Vale sotto ogni aspetto. Era un po’ triste, ma spero che questo gol gli ridia il sorriso.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago