Moviola+Benevento-Milan%3A+rigore+per+i+rossoneri%2C+rosso+a+Tonali.+L%26%238217%3Banalisi
calciotodayit
/2021/01/03/moviola-benevento-milan-rigore-per-i-rossoneri-rosso-a-tonali-lanalisi/amp/
Serie A

Moviola Benevento-Milan: rigore per i rossoneri, rosso a Tonali. L’analisi

La moviola di Benevento-Milan. Nel primo tempo, Pasqua concede un rigore ai rossoneri ed espelle Tonali. L’analisi degli episodi

Nel primo tempo della sfida contro il Benevento, il Milan passa in vantaggio su calcio di rigore ma rimane in dieci per l’espulsione di Tonali. Entrambe le decisioni dell’arbitro Pasqua di Tivoli appaiono giuste.

Iniziamo la nostra analisi dal calcio di rigore, concesso per fallo di Tuia su Rebic. Il difensore del Benevento, anticipato dal movimento dell’attaccante, manca completamente il pallone e colpisce l’avversario. Ricordiamo che, da regolamento, un calcio di punizione diretto (e dunque un rigore se il fallo si verifica in area) viene assegnato per uno di questi comportamenti considerati negligenti, imprudenti o con vigoria sproporzionata:

• caricare
• saltare addosso
• dare o tentare di dare un calcio
• spingere
• colpire o tentare di colpire (compreso con la testa)
• effettuare un tackle o un contrasto
• sgambettare o tentare di sgambettare

Tuia ha evidentemente colpito l’avversario, il rigore in questo caso è netto.

Leggi anche – LIVE Benevento-Milan diretta risultato tempo reale: Donnarumma sventa su Letizia

Moviola Benevento-Milan, l’espulsione di Tonali

Moviola Benevento-Milan: rigore per i rossoneri, rosso a Tonali. L’analisi

Al 32′, il centrocampista ex Brescia Tonali interviene con la gamba alta sul ginocchio di Letizia. L’arbitro all’inizio lo ammonisce, ma viene richiamato al VAR, che può intervenire se il fallo rientra nelle casistiche per cui può essere sanzionato con un cartellino rosso.

PER LA FOTO DEL FALLO DA ESPULSIONE DI TONALI – CLICCA QUI

Leggi anche – Calciomercato Milan, rinnovo Calhanoglu e Donnarumma: parla Massara

Una volta al monitor, Pasqua si avvede che il fallo di Tonali si può far ricadere nella categoria del grave fallo di fallo. Ovvero, come spiega il regolamento, di un “tackle o un contrasto che mette in pericolo l’incolumità di un avversario”. Oppure, di un contrasto “commesso con vigoria sproporzionata o brutalità”. Secondo la norma del regolamento, ogni calciatore che colpisce un avversario “da davanti, di lato o da dietro, utilizzando una o entrambe le gambe“, con vigoria sproporzionata o mettendone in pericolo l’incolumità, si rende colpevole di un grave fallo di gioco. E tali condotte vanno punite con un cartellino rosso.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Serie A

Serie A, esonero e colpo di scena: Spalletti nuovo allenatore

In Serie A c’è una panchina fortemente in bilico e da questo punto di vista…

3 ore ago
  • primo piano

Napoli: infortunio per un difensore, svelate le condizioni

L'annuncio poco prima dell'inizio del match contro il Pisa. Ecco le ultimissime notizie riguardo l'infortunio…

4 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: Lookman firma a gennaio, pronti 100 milioni

Nel futuro di Ademola Lookman emerge un nuovo scenario che lascia tutti di stucco. Una…

5 ore ago
  • Calcio

Esonero in Italia, weekend decisivo: spunta il nome del sostituto

Un'altra panchina in Italia rischia di saltare, con il weekend che risulta decisivo per il…

7 ore ago
  • Calcio

Esonero deciso in Italia: l’algoritmo sceglie il nuovo tecnico

In Italia sta per avere luogo un nuovo esonero che rappresenta un importante colpo di…

8 ore ago
  • Calcio

Nuovo attacco di Acerbi: la sua verità per la Nazionale

Acerbi è tornato ad essere un difensore di caratura internazionale con l'Inter. La verità sul…

11 ore ago