Moviola+Milan-Torino%3A+VAR+protagonista%2C+l%26%238217%3Banalisi+degli+episodi+%26%238211%3B+Foto
calciotodayit
/2021/01/09/moviola-milan-torino-rivisto-var-analisi-degli-episodi/amp/
Serie A

Moviola Milan-Torino: VAR protagonista, l’analisi degli episodi – Foto

Milan-Torino, episodio da moviola al 33′. Il rigore del 2-0 dei rossoneri viene assegnato dopo review al VAR

Episodio da moviola al 33′ in Milan-Torino. Incursione di Brahim Diaz da sinistra, Belotti lo sgambetta in area. Il Milan chiede il calcio di rigore, il Torino sostiene che Brahim Diaz fosse già sbilanciato da un contatto precedente con Verdi.

Diaz in effetti è un po’ sbilanciato quando la caviglia viene a contatto con lo stinco di Belotti, difensore per l’occasione. In questo caso, è inevitabile l’intervento del VAR.

Non tanto per il tipo di contatto, ma per la posizione dell’arbitro che è dal lato opposto rispetto alla palla ed è impallato dai giocatori delle due squadre presenti in area di rigore.

Leggi anche – LIVE Milan-Torino diretta risultato tempo reale: raddoppio di Kessié

Moviola Milan-Torino, il contatto da rigore

Dunque, l’arbitro non è nelle condizione di valutare nella sua interezza l’episodio, per questo il VAR gli suggerisce di andare a rivedere l’azione.

Dalla review, il direttore di gara valuta falloso l’intervento di Belotti. E’ vero che Brahim Diaz è già sbilanciato, ma nel suo movimento con la gamba destra per contrastare l’ex Real Madrid, l’attaccante del Toro colpisce prima Diaz e poi il pallone.

LEGGI ANCHE >> Milan, 20 rigori da inizio della scorsa stagione: il primato a un’altra italiana

Il contrasto è stato presumibilmente giudicato come falloso in quanto negligente. Ovvero Belotti avrebbe mostrato “una mancanza di attenzione o considerazione nell’effettuare un contrasto” come recita il regolamento. In questi casi, spiega ancora la regola 12, non è necessario alcun provvedimento disciplinare.

La decisione si può considerare, in ogni caso, come un’applicazione un po’ severa della norma.

Il VAR cancella il rigore per il Torino

Al 50′, l’arbitro Maresca assegna anche un rigore per il Torino. Anche in questo caso, è necessaria una on field review. L’episodio è decisamente “border line”. Tonali viene a contatto con Verdi. Arriva da dietro, in corsa. E non cambia movimento, non allarga la gamba. Il contatto avviene proprio sulla corsa, senza evidente intenzionalità da parte del centrocampista.

In questo caso, la possibilità di chiaro ed evidente errore può stare in questo, nell’aver punito un contatto che invece andrebbe derubricato a semplice scontro di gioco. Maresca infatti inverte la sua decisione. Peraltro, Tonali si fa anche male e deve uscire dal campo sostituito da Dalot.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Esonero in Italia, weekend decisivo: spunta il nome del sostituto

Un'altra panchina in Italia rischia di saltare, con il weekend che risulta decisivo per il…

14 minuti ago
  • Calcio

Esonero deciso in Italia: l’algoritmo sceglie il nuovo tecnico

In Italia sta per avere luogo un nuovo esonero che rappresenta un importante colpo di…

2 ore ago
  • Calcio

Nuovo attacco di Acerbi: la sua verità per la Nazionale

Acerbi è tornato ad essere un difensore di caratura internazionale con l'Inter. La verità sul…

5 ore ago
  • Calciomercato

Bernardo Silva a zero in Serie A: l’annuncio di Fabrizio Romano

Bernardo Silva è uno dei nomi che più di tutti piace ai top club italiani…

5 ore ago
  • Calciomercato

Mandragora colpo a zero di una big? Già pronto un altro accordo

Rolando Mandragora si sta distinguendo alla grande con la maglia della Fiorentina e anche nell'inizio…

8 ore ago
  • Calciomercato

Ribaltone Locatelli: addio Juve, firma con un’altra big italiana

A sorpresa il capitano bianconero potrebbe lasciare il club torinese per iniziare una nuova avventura.…

9 ore ago