Inter%2C+non+solo+BC+Partners%3A+chi+%C3%A8+interessato+ai+nerazzurri%2C+gli+scenari
calciotodayit
/2021/01/15/inter-non-solo-bc-partners-chi-interessato-nerazzurri-scenari/amp/
primo piano

Inter, non solo BC Partners: chi è interessato ai nerazzurri, gli scenari

Settimane decisive per il futuro dell’Inter. In corso la due diligence. BC Partners avrebbe un’esclusiva a trattare, ma ci sono altri interessati

Sono diversi i fondi interessati a entrare nel board dell’Inter. Come spiega Repubblica, BC Partners avrebbe un’esclusiva a trattare che scadrà nelle prossime settimane. Della partita, però, sarebbero anche i fondi Eqt e Arctos Sports Partner, come rivelato anche dal Financial Times.

L’Inter ha bisogno di liquidità. La società ha raggiunto l’accordo per differire il pagamento degli stipendi di luglio e agosto, che però dovranno essere versati entro il sedici febbraio quando ci sarà la verifica della FIGC. In caso di mancato pagamento, scatterebbe una penalizzazione in classifica. A sua volta, la società può cercare un omologo accordo per rinviare il pagamento degli stipendi di novembre e dicembre.

Il problema principale riguarda la famiglia Suning, obbligata dalla nuova linea del governo cinese a cancellare il nome dal brand del Jiangsu, club di cui è proprietario e sponsor. I calciatori degli ultimi campioni di Cina non hanno ricevuto lo stipendio negli ultimi tre mesi e l’allenatore potrebbe rivolgersi alla FIFA per chiedere quanto dovuto.

Leggi anche >> Milik, via libera al Marsiglia: l’annuncio di Villas-Boas

Inter, oltre a BC Partners: gli scenari

Inter, oltre a BC Partners: gli scenari

La due diligence, ovvero l’analisi sulla situazione finanziaria nerazzurra, dovrebbe concludersi entro fine gennaio. Due le questioni sul tavolo, si legge su Repubblica: la valutazione della società, che sarebbe stimata in 750 milioni di euro, e la struttura dell’operazione che con ogni probabilità comprenderà un aumento di capitale.

Suning si attendeva una valutazione della società più alta, 900 milioni, ma le conseguenze della pandemia si fanno e si faranno sentire. L’Inter infatti chiuderà il bilancio con perdite destinate a superare i 100 milioni di euro.

Se anche dovesse uscire del tutto dalla società, Suning non ha intenzione di abbandonare con ulteriori perdite. Allo stesso tempo, la società dovrà mettere in conto l’eventuale liquidazione di Lion Rock, socio di minoranza di Suning che potrebbe trovare vantaggiosa la creazione di una partnership con BC.

Per il Sole 24 Ore, tra gli altri soggetti interessati, Ares Management Corp sarebbe in pole position attraverso il Kapital Football Group, veicolo di investimenti dedicati al calcio europeo.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Serie A

Serie A, esonero e colpo di scena: Spalletti nuovo allenatore

In Serie A c’è una panchina fortemente in bilico e da questo punto di vista…

4 ore ago
  • primo piano

Napoli: infortunio per un difensore, svelate le condizioni

L'annuncio poco prima dell'inizio del match contro il Pisa. Ecco le ultimissime notizie riguardo l'infortunio…

5 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: Lookman firma a gennaio, pronti 100 milioni

Nel futuro di Ademola Lookman emerge un nuovo scenario che lascia tutti di stucco. Una…

6 ore ago
  • Calcio

Esonero in Italia, weekend decisivo: spunta il nome del sostituto

Un'altra panchina in Italia rischia di saltare, con il weekend che risulta decisivo per il…

8 ore ago
  • Calcio

Esonero deciso in Italia: l’algoritmo sceglie il nuovo tecnico

In Italia sta per avere luogo un nuovo esonero che rappresenta un importante colpo di…

9 ore ago
  • Calcio

Nuovo attacco di Acerbi: la sua verità per la Nazionale

Acerbi è tornato ad essere un difensore di caratura internazionale con l'Inter. La verità sul…

12 ore ago