Vazquez, la strategia del parma (Getty Images)
Il Parma sta seguendo con interesse Franco Vazquez e la trattativa potrebbe sbloccarsi nei prossimi giorni. L’italo argentino è ai margini del progetto del Siviglia e quella emiliana rappresenta un’opportunità di rilancio
Il futuro di Franco Vazquez potrebbe essere ancora in Italia. Il calciatore argentino milita nel Siviglia, che lo acquistò nel luglio del 2016 dal Palermo per 15 milioni di euro. In questa stagione ha collezionato 13 presenze, tra Liga e coppe varie, senza andare mai in gol.
Con il contratto in scadenza nel prossimo giugno, El Mudo potrebbe anticipare l’addio al club spagnolo. Il Parma, infatti, punta forte su di lui già in questa finestra di mercato invernale. I contatti tra i due club sono avviati da giorni e per il trequartista argentina si avvicina il ritorno in Italia.
Leggi anche – Parma, ostacolo per il ritorno del difensore in Italia: i dettagli
Il Parma pensa al mercato e quello di Vazquez è un nome che piace da tempo. Dalla Spagna filtrano sensazioni positive circa la conclusione della trattativa e sarebbe un’opportunità per ritornare protagonista in un club. Al Siviglia, infatti, ormai non è più considerato un calciatore indispensabile e potrebbe lasciare già nelle prossime settimane.
Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb.com, il club guidato da Lopetegui si accontenterebbe un piccolo indennizzo per liberare l’italo argentino. A 31 anni di età, per Vazquez la pista emiliana potrebbe essere un’occasione di rilancio e il club del patron Krause sta fiutando l’affare.
Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…
Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…
La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…
Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…
Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…
Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…