Simy%2C+insulti+razzisti+al+figlio%3A+il+gesto+della+citt%C3%A0+di+Crotone
calciotodayit
/2021/03/26/simy-figlio-cittadinanza-sindaco-crotone-insulti-razzismo/amp/
Fuorigioco

Simy, insulti razzisti al figlio: il gesto della città di Crotone

Il sindaco di Crotone ha mostrato vicinanza a Nwankwo Simy e suo figlio, vittime di razzismo: il primo cittadino calabrese consegna una cittadinanza simbolica.

Simy cittadinanza (Gettyimages)

La scorsa settimana, l’intera Serie A ha gridato a gran voce “Keep out racism”. Il razzismo non dev’essere tollerato e i club hanno supportato diverse iniziative, dentro e fuori dal campo, per cercare di diffondere un messaggio chiaro e tondo. Ma evidentemente non è bastato.

Proprio al termine del weekend, dopo la sconfitta del Crotone contro il Bologna, l’attaccante Nwankwo Simy ha ricevuto una pioggia di insulti a sfondo razziale sui social, indirizzati a sé e a suo figlio. Il calciatore rossoblu ha denunciato pubblicamente l’accaduto e ha ricevuto un’importante sostegno, non solo dal mondo del calcio. Infatti, questa sera il sindaco di Crotone ha conferito al figlio di Simy una cittadinanza simbolica.

Leggi anche >>> Simy shock, insulti razzisti: frasi gravissime. La risposta dell’attaccante

Crotone, il figlio di Simy ottiene la cittadinanza simbolica

Simy cittadinanza (Getty Images)

L’episodio discriminatorio nei confronti del centravanti nigeriano, arriva dopo una serie di insulti – sempre a sfondo razziale – ad indirizzo del suo compagno di squadra Ounas. Intollerabile per la città di Crotone, che nel giro di pochi giorni si è mossa e ha dimostrato vicinanza ai due giocatori ed in particolare al figlio di Simy, conferendogli la cittadinanza simbolica. Il comune calabrese respinge ogni forma di violenza verbale, ogni forma di razzismo e di discriminazione. Per tale ragione, il sindaco Vincenzo Voce e l’assessore allo Sport Luca Bossi hanno invitato in sede il calciatore del Crotone per ritirare il simbolo, a nome dell’intera città.

Mi sento crotonese, sono crotonese. Vivo qui da cinque anni e avverto tutto il calore della gente, che voglio ringraziare – ha dichiarato l’attaccante rossoblu al ritiro della pergamena – Ho voluto denunciare quanto mi è successo perché noi calciatori dobbiamo dare l’esempio. Tanti ragazzi ci guardano ed è importante trasmettere loro messaggi giusti“. L’iniziativa del primo cittadino calabrese è stata esemplare. Una risposta forte e chiara al razzismo.

 

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • primo piano

Calciomercato: ritorno di fiamma, il Napoli è pronto a chiudere

Nome nuovo per il centrocampo del Napoli. E' un vecchio pallino della dirigenza, che l'aveva…

2 ore ago
  • primo piano

Milan: Allegri ha chiesto un altro acquisto, gioca nel PSV

Eppur si muove. Il mercato del Milan è in fermento con i rossoneri che in…

4 ore ago
  • Calciomercato

Donnarumma nostalgico, si taglia lo stipendio per tornare in Italia

Arrivano conferme che riguardano quello che può essere un clamoroso colpo di scena con il…

5 ore ago
  • Calcio

Serie A, il colpo Antony si chiude in 48 ore: già avvisato il Betis

L’occasione fa mercato, ed è il caso di ben tre club italiani finiti sulle tracce…

17 ore ago
  • Calciomercato

Donnarumma si libera per l’Italia: adesso è ufficiale

Donnarumma fatto fuori dal Paris Saint Germain, ora il portiere italiano è pronto al trasferimento…

23 ore ago
  • Calciomercato

Via libera Asllani, scambio tra Inter e Torino: affare last minute

Inter a lavoro per provare a chiudere dei nuovi acquisti in queste ultime settimane di…

24 ore ago