Dzeko, 30 e lode: il bomber della Roma da record in Europa League
Dzeko ha risollevato la partita contro l’Ajax e si è confermato un bomber da record per la Roma. Il traguardo raggiunto dal bosniaco
La Roma ha sofferto a lungo in casa contro l’Ajax. E’ passata in svantaggio, ha rischiato di subire il secondo gol che l’arbitro Taylor ha annullato a Tadic, dopo consulto con il VAR, per fallo precedente di Tagliafico su Mkhitaryan.
Quando il gioco si fa duro, sale in cattedra Edin Dzeko. Il bosniaco ha firmato la rete del pareggio per la squadra di Fonseca e cambiato completamente l’andamento dell’ultimo quarto di gara, con gli olandesi sempre più sbilanciati alla ricerca del secondo gol e dunque dei tempi supplementari.
Con la sua rete da centravanti vero, Edin Dzeko non ha solo avvicinato la Roma alla semifinale di Europa League. E’ entrato in una élite ristretta e prestigiosa di bomber nella storia della manifestazione.
Leggi anche – Moviola Roma-Ajax, gol annullato agli olandesi: cosa è successo al VAR
Come riferiscono i dati Opta, Dzeko ha raggiunto i trenta gol in Europa con la maglia della Roma. In questa classifica, si considerano le marcature tra Coppa Campioni o Champions League ed Europa League o Coppa Uefa.
Solo altri quattro giocatori hanno raggiunto lo stesso traguardo per una squadra italiana. Il leader di questa graduatoria è Alessandro Del Piero, oggi opinionista Sky, che ne ha realizzati 46 con la Juventus.
Seguono due simboli del Milan come l’attuale tecnico del Benevento Filippo Inzaghi (36 reti) e il ct dell’Ucraina Andriy Shevchenko, che ne ha messi a segno 33.
Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…
Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…
La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…
Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…
Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…
Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…