UEFA, il presidente Ceferin
La clamorosa decisione della UEFA nell’ambito del procedimento avviato contro Real Madrid, Barcellona e Juventus coinvolte nella Superlega
Clamoroso colpo di scena nella guerra fra la UEFA e i tre club che non si sono dissociati dal progetto Superlega, Real Madrid, Barcellona e Juventus.
L’annuncio da parte della UEFA si accompagna alla multa di 22 milioni di sterline accettava collettivamente dai sei club della Premier League che facevano parte del gruppo delle 12 società fondatrici della European Super League.
Ieri, dopo un pronunciamento del tribunale di Madrid, anche il Ministero di Giustizia svizzero avrebbe imposto a UEFA e FIFA di non emettere sanzioni contro Barcellona, Juve e Real Madrid. Ovvero i tre club che hanno mantenuto apertamente il loro sostegno al progetto Superlega anche dopo la dissociazione delle squadre inglesi e degli altri club fondatori.
Contro queste tre squadre, il 25 maggio la UEFA aveva avviato un procedimento disciplinare, minacciando sanzioni fino alla squalifica dalla Champions League per una “potenziale violazione del quadro giuridico” dell’organizzazione.
Leggi anche – Ceferin-Agnelli, c’eravamo tanto amati: l’attacco del presidente UEFA
Le società, dopo la minaccia di sanzioni e di esclusioni dalle coppe, si erano rivolte alla corte di Madrid. Secondo i giudici spagnoli, la UEFA non avrebbe dovuto emettere alcun tipo di sanzione finché il caso non fosse stato discusso nella sua interezza.
Contestualmente, lo stesso Tribunale di Madrid si è poi rivolto alla Corte di giustizia dell’Ue. I giudici hanno chiesto alla Corte se la UEFA e la FIFA abusino di posizione dominante nell’organizzazione delle manifestazioni e nella gestione dei relativi diritti televisivi.
In un comunicato, la UEFA ha annunciato che il procedimento contro Real Madrid, Barcellona e Juventus al momento non andrà avanti. E’ dunque sospeso fino a nuovo ordine.
L'addio di Benjamin Pavard è il tema di casa Inter che, a sorpresa, riguarda il…
Importanti novità relative al futuro di Domenico Berardi che è sempre al centro delle voci…
Ademola Lookman vuole lasciare l’Atalanta a tutti i costi, e dopo la lettera dell’altro giorno…
L’esperienza romana (e romanista) di Artem Dovbyk potrebbe concludersi in questo calciomercato dopo appena una…
Cambia tutto in casa Milan e adesso occhio alla possibile brutta sorpresa per Vlahovic che…
Nelle scorse ore la dirigenza ha intensificato i contatti con l’Arsenal per trovare un accordo…