Fantacalcio+guida+all%26%238217%3Basta%2C+Abraham+alla+Roma%3A+ruolo%2C+numeri+e+quanti+crediti+spendere
calciotodayit
/2021/08/17/fantacalcio-guida-asta-abraham-roma-quanti-crediti-spendere/amp/
Calcio

Fantacalcio guida all’asta, Abraham alla Roma: ruolo, numeri e quanti crediti spendere

I consigli su quanti crediti spendere nell’asta del Fantacalcio per Tammy Abraham, l’ultimo acquisto della Roma di José Mourinho

Fantacalcio guida all’asta, Abraham alla Roma: ruolo, numeri e quanti crediti spendere

Tammy Abraham è apparso soddisfatto di essere arrivato alla Roma. Al Chelsea, ha condiviso lo spogliatoio con i due ex giallorossi Emerson Palmieri e Toni Rudiger, che gli ha parlato benissimo della sua esperienza in Italia.

Anche José Mourinho gli è familiare. Il centravanti inglese, infatti, era nelle giovanili del Chelsea durante il secondo ciclo dello Special One sulla panchina dei Blues. “Averlo come allenatore è stimolante, non vedo l’ora di iniziare” ha detto il 23enne.

Abraham è destinato a diventare uno dei nomi in cima alla lista di tutti gli appassionati di Fantacalcio per il secondo slot in attacco nell’asta. Dunque, si tratta di un profilo che potremmo tranquillamente considerare un semi-top, se si pensa a una lega di Fantacalcio a otto giocatori con la formula Classic.

Leggi anche – Roma, Abraham si presenta: “Vi spiego perché ho scelto questo club”

Come giocherà Abraham alla Roma

Abraham è un attaccante non ancora completo, ma ha tutte le possibilità di diventarlo. Il suo istinto in area di rigore è notevole, la continuità di rendimento ancora manca.

Nei suoi anni al Chelsea, Abraham ha giocato quasi solo come unica punta in un 4-3-3 o in un 4-2-3-1. Agli appassionati di Fantacalcio non sfuggono le sue caratteristiche, né il possibile valore di un giocatore che sa muoversi nello stretto alle spalle del marcatore.

E’ soprattutto un giocatore istintivo, che dà il meglio anche in termini di gol segnati quando ha poco tempo per pensare. In questi casi, uno o due tocchi gli bastano per offrire un assist o segnare un gol. Nelle ultime due stagioni, non a caso, con ogni suo tiro ha avuto il 60% di possibilità di realizzare una rete.

Non è altrettanto efficace, in termini di bonus per il Fantacalcio, come assist-man, se non in caso di sponde o tocchi all’indietro in area. Quando si defila e deve toccare troppe volte il pallone sotto pressione, fatica a mantenere il possesso e a dialogare efficacemente con i compagni.

Leggi anche – Roma, Abraham è subito da record: superato anche Batistuta

Quanti crediti spendere all’asta del fantacalcio

Considerato l’addio di Dzeko, Abraham partirà presumibilmente titolare nella Roma. Di conseguenza, sarà uno degli attaccanti più ambiti. Possibile che si debbano spendere molti più dei 28 crediti della sua quotazione di base, anche se nell’asta si dovesse partire da un credito.

Nelle leghe con un budget iniziale di 500 crediti, non è da escludere che Abraham possa andar via anche per 100 e più crediti.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago