La Francia rimonta il vantaggio della Spagna, decisive le reti di Benzema e Mbappé: i Blues vincono la Nations League.
La Francia vince la Nations League ed è la prima Nazionale nella storia ad aver vinto tutte le competizioni FIFA e UEFA a cui ha partecipato. In un primo tempo privo di emozioni prevale la Spagna, piena di idee ma poco concreta. Nella seconda frazione si alzano i ritmi e si allungano le squadre. Oyarzabal sblocca la gara ma provoca la reazione di Benzema, che decide di salire in cattedra segnando un gol meraviglioso dal vertice.
A dieci dalla fine, Griezmann lancia a rete Mbappé che scarta Unai Simon e si riscatta da una prestazione opaca. Nulla può la Nazionale di Luis Enrique sul finale, che si schianta davanti alla saracinesca abbassata da Lloris, fondamentale su due parate nel finale. La Francia vince 2-1 a San Siro e vince la seconda edizione della Nations League.
Leggi anche >>> Nations League, highlights Spagna-Francia: gol e sintesi della partita – VIDEO
Il racconto della finale
SPAGNA-FRANCIA 1-2 (64′ Oyarzabal, 66′ Benzema, 80′ Mbappé)
22:40 – TERMINA LA PARTITA
90+5 – MIRACOLO DI LLORIS! Para il tiro a botta sicura di Pino!
90+4 – Assedio spagnolo: calcio d’angolo
90+2 – Sostituzione Francia: dentro Veretout, fuori Griezmann
90′ – Concessi cinque minuti di recupero
90′ – Ammonito Mbappé
89′ – Chance Spagna! Oyarzabal al volo: super parata di Lloris
88′ – Marcos Alonso reclama un rigore
86′ – Ammonito Laporte
85′ – La Spagna prova a reagire negli ultimi minuti di partita
80′ – GOOOOOOL FRANCIA! Mbappé firma la rimonta: dribbla il portiere e insacca in rete
Mais quel régal !!! @KMbappe pour le 2-1 !!!! #ESPFRA #FiersdetreBleus pic.twitter.com/QBAKeGX8rf
— Equipe de France ⭐⭐ (@equipedefrance) October 10, 2021
79′ – Sostituzione Francia: dentro Dubois, fuori Pavard
76′ – Pogba ha provato da centrocampo, palla diretta verso la bandierina
75′ – Sostituzione Spagna: dentro Koke, fuori Gavi
72′ – Benzema serve Mbappé in area, il quale calcia di prima e centrale: serata storta per l’attaccante del PSG
69′ – Sugli sviluppi del corner Pogba non dà forza allo stacco di testa: palla centrale, facile parata per Unai Simon
68′ – Chance Francia! Mbappé prova il pallonetto dalla distanza, palla altissima
66′ – GOOOOOOOOL FRANCIA! Benzema calcia dal vertice e disegna una traiettoria fantastica: imprendibile per Unai Simon
Karim on t’aime 💙 pic.twitter.com/8Vxu4dficT
— Equipe de France ⭐⭐ (@equipedefrance) October 10, 2021
64′ – GOOOOOOOOL SPAGNA! Oyarzabal lanciato da Busquets, sinistro a incrociare perfetto: Lloris fermo
⚽️ ¡¡¡GOOOOOOOOOOOLLLLL DE ESPAÑAAAAA!!! ¡¡¡GOOOOOOOOL!!! ¡¡¡GOOOOOOOLLLL DE @mikel10oyar!!!
😱 ¡¡¡CÓMO LA PELEOOOO!!! ¡¡¡CÓMO LA PEGÓ!!!
💪🏻 ¡¡VAMOOOOOS, VAMOOOOOOSSS!!
🇪🇸 🆚 🇫🇷 | 1-0 | 65’ #VamosEspaña #NationsLeague pic.twitter.com/1jlVbkwFnU
— Selección Española de Fútbol (@SeFutbol) October 10, 2021
64′ – TRAVERSA FRANCIA! Contropiede meraviglioso iniziato da Pogba, che resiste alla carica di Busquets. Benzema crossa al centro per Theo, che calcia sulla traversa: palla che sbatte sulla linea della porta e viene raccolta dalla difesa spagnola
62′ – Griezmann cerca Mbappé con un lancio a centrocampo, ottima uscita di Unai Simon che spazza
60′ – Sostituzione Spagna: fuori Sarabia, dentro Pino
59′ – Francia un po’ leziosa quando deve uscire palla al piede. La Spagna continua a mantenere il pallino del gioco
58′ – Si alza il ritmo della partita, più fisica che tattica in questo inizio di ripresa
56′ – La Spagna reclama un calcio di rigore per un contatto di Tchouameni su Gavi
55′ – Ammonito Koundé
54′ – Chance Spagna! Sarabia sbaglia il cross per Ferran Torres dopo il contropiede nato da un errore di Koundé
53′ – Nazionale francese più aggressiva
51′ – Sarabia sbaglia il lancio per Oyarzabal
49′ – Tanta confusione a centrocampo, la Francia prova a riordinare le idee
47′ – Ammonito Pogba
46′ – La Francia dà inizio alla ripresa
21:49 – COMINCIA IL SECONDO TEMPO
Il primo tempo della finale di Nations League termina senza reti. La Spagna domina in lungo e in largo, ma non crea pericolosità. Francia costretta ad avere un baricentro bassissimo. Male Mbappé, mai entrato in partita. A San Siro zero emozioni, tanto possesso palla e un infortunio: Varane costretto ad uscire per un problema alla caviglia destra.
21:32 – TERMINA IL PRIMO TEMPO
45′ – Segnalati due minuti di recupero
45′ – Ripiega bene Benzema in difesa. La Spagna resta in fase offensiva
42′ – Sostituzione Francia: entra Upamecano, esce Varane
40′ – Varane stringe i denti e richiama l’attenzione alla panchina: ha un fastidio alla caviglia destra
37′ – Marcos Alonso calcia la punizione: la palla va sul fondo
35′ – Dopo oltre mezz’ora si conta il 68% di possesso palla a favore della Nazionale di Luis Enrique: 1 solo tiro in porta, ma debole e poco pericoloso
31′ – Laporte ferma Mbappé e si becca l’applauso di tutto San Siro
28′ – I ritmi sono più lenti, poche occasioni da gol. La Spagna mantiene più possesso palla ma non calcia verso la porta di Lloris. L’unica vera chance è stata di Benzema ad inizio match, ma non ha centrato lo specchio
25′ – Conclusione di Benzema ribattuta dal muro rosso
23′ – Resta in attacco la Spagna, dopo un timido affondo della Francia
20′ – La Francia rifiata. Punizione dalla propria metà campo
18′ – Kylian Mbappé fermo sul terreno di gioco per infortunio. Il calciatore dopo l’assistenza medica si rialza
17′ – Lungo possesso palla spagnolo, che però non si concretizza in nessuna conclusione a rete
14′ – Le Furie Rosse rallentano il ritmo
12′ – Stupenda la palla di Ferran Torres per Sarabia, che taglia in mezzo ai difensori della Francia ma non colpisce bene davanti al portiere
8′ – Anche la Francia pressa altissimo, attaccanti subito aggressivi sui portatori di palla
6′ – Benzema pescato da Pogba, salta il portiere poi si defila e non tira: chance sprecata
5′ – Ottima uscita bassa della Spagna dalla propria metà campo
2′ – Spagna molto aggressiva, recuperato il pallone dai piedi dei francesi
1′ – La Spagna dà l’avvio al match
20:45 – COMINCIA LA FINALE
20:41 – Risuonano gli inni allo stadio San Siro
20:39 – Le squadre entrano in campo
FORMAZIONE SPAGNA (4-3-3): Unai Simón; Azpilicueta, Eric García, Laporte, Marcos Alonso; Busquets, Rodri, Gavi; Sarabia, Ferran Torres; all. Enrique
🚨 OFICIAL | ¡¡ONCE DE ESPAÑA PARA LA FINAL!!
👥 Así sale la @SeFutbol de @LUISENRIQUE21 para luchar por ser campeones de la #NationsLeague ante Francia.
💪🏼 ¡¡A MUERTE CON VOSOTROS!! ¡¡VAMOOOOS!! #VamosEspaña pic.twitter.com/RhXbJSyGke
— Selección Española de Fútbol (@SeFutbol) October 10, 2021
FORMAZIONE FRANCIA (3-4-1-2): Lloris; Koundé, Varane, Kimpembe; Pavard, Pogba, Tchouaméni, Théo Hernandez; Griezmann; Benzema, Mbappé; all. Deschamps
La composition de nos Bleus pour affronter l’Espagne ! 🇪🇸🇫🇷 | #FiersdetreBleus | #ESPFRA pic.twitter.com/zvhN4IhEPY
— Equipe de France ⭐⭐ (@equipedefrance) October 10, 2021
Leggi anche >>> Nations League, highlights Italia-Belgio: gol e sintesi della partita – VIDEO
Come arrivano Spagna e Francia alla finale

La Nazionale di Luis Enrique ha battuto l’Italia a San Siro, grazie alla doppietta di Ferran Torres. Impreparata la difesa azzurra, un po’ stordita dal dominio spagnolo. Ma la giovane squadra preparata dall’ex tecnico della Roma e del Barcellona ha messo in mostra grandi doti di palleggio che hanno annichilito i Campioni d’Europa. La Spagna ha conquistato quest’estate la semifinale degli Europei, ma da anni trova fatica tra le grandi: questa può essere l’occasione giusta per riemergere prima dei prossimi Mondiali.
D’altra parte, i campioni del Mondo in carica devono rifarsi dalla debacle ad EURO 2020. La Francia è uscita subito, agli ottavi di finale, piegata dalla Svizzera. Deschamps, dopo la rimonta contro il Belgio, si aspetta un approccio migliore dai suoi grandi campioni che ha messo in campo sin dall’inizio.