Lukaku%2C+perch%C3%A9+sta+rimpiangendo+Conte%3A+i+tifosi+non+ci+credono
calciotodayit
/2022/01/12/lukaku-perche-rimpiange-conte-numeri-impietosi/amp/
Calcio

Lukaku, perché sta rimpiangendo Conte: i tifosi non ci credono

Romelu Lukaku ha fatto capire chiaramente nell’ormai celebre intervista a Sky di non trovarsi bene con Tuchel. Cosa è cambiato rispetto al gioco di Conte

Romelu Lukaku è il grande caso del mercato della scorsa estate. Il Chelsea ha investito oltre cento milioni per aggiungere il centravanti belga alla rosa di Tuchel dopo la conquista della Champions League a spese del Manchester City di Pep Guardiol. Ma l’unione non ha fatto la forza.

Lukaku, perché sta rimpiangendo Conte: i numeri sono impietosi (Lapresse)

La scelta di Lukaku come nuova arma dell’attacco dei Blues poggiava anche su una teorica affinità di modulo di base fra l’Inter di Conte e il Chelsea del tecnico tedesco. Ma il suo rendimento in questa prima parte di stagione in Premier League sta confermando uno dei principi di quella scuola tedesca che vede in Tuchel uno degli esponenti di spicco.

Ovvero, il calcio moderno va verso la flessibilità e la fluidità, ed è sempre meno inquadrabile dentro moduli fissi e numeri rigidi.

Se volessimo sintetizzare il modulo del Chelsea, sarebbe un 3-4-2-1 che però diventa un 3-4-1-2 o un 3-5-2 con i movimenti di uno dei due centrocampisti offensivi sulla stessa linea del centravanti

Perché Lukaku fa così fatica al Chelsea

Perché Lukaku fa così fatica al Chelsea (Lapresse)

Il centravanti belga avrebbe potuto aspettarsi di occupare una posizione simile rispetto a quanto fatto nell’Inter, partendo da destra con Timo Werner accanto e gli inserimenti di Mason Mount o Kai Havertz. Ma finora Tuchel ha chiesto a Lukaku di agire quasi da centravanti boa, da fulcro con il compito di proteggere palla per favorire gli scatti progressivi delle mezzali.

Rispetto al suo passato recente in Serie A, poi, sono aumentale le occasioni in cui i compagni lo cercano con cross e palle alte. L’anno scorso, nell’Inter di Conte, ha segnato solo un gol su 24 di testa. Finora ha realizzato così le sue due reti più recenti delle cinque totali in Premier League: contro Aston Villa e Brighton durante il periodo di Natale.

Leggi anche – Lukaku, il 2022 si apre con una novità: la gioia è incontenibile

Ma a Lukaku colpire di testa non piace, anche per via di un incidente da bambino. A dispetto delle apparenze e del fisico, non si considera un centravanti di peso, vecchio stampo.

La situazione non è semplice, né per lui né per Tuchel. Il tecnico si trova in squadra un centravanti prezioso per la società, pagato molto, con il compito di individuare una forma di integrazione efficiente. Ma non solo per il singolo. Ma Lukaku ancora non si muove per il Chelsea, né il Chelsea si muove per Lukaku.

Leggi anche – Ibrahimovic, lo scontro con Lukaku pesa ancora: brutta notizia per lo svedese

Quello che stupisce, però, è che il belga non è così insoddisfatto perché impiegato fuori ruolo. Non è nella situazione di Thierry Henry, uno dei suoi modelli, che lasciò la Juventus con Carlo Ancelotti che lo schierava come esterno di centrocampo a tutta fascia. Se è così scontento perché chiamato a interpretare il suo ruolo in modo diverso rispetto al passato, anche la sua immagine potrebbe risultarne intaccata.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago