Foto Alessandro Garofalo/LaPresse 23 gennaio 2022 Napoli, Italia sport calcio Napoli vs Salernitana - Campionato di calcio Serie A TIM 2021/2022 - stadio Diego Armando Maradona Nella foto: Victor Osimhen (SSC Napoli); esce dal campo a fine gara nervoso Photo Alessandro Garofalo/LaPresse January 23 , 2022 Naples, Italy sport soccer Napoli vs Salernitana - Italian Football Championship League A TIM 2021/2022 - Diego Armando Maradona stadium. In the pic: Victor Osimhen (SSC Napoli) leaving the pitch
Il Napoli, questo pomeriggio, ha battuto la Salernitana per 4-1. I partenopei sono riusciti a conquistare tre punti importantissimi e sono tornati momentaneamente al secondo posto
Nessun problema per il Napoli, questo pomeriggio contro la Salernitana. Nel derby campano, i partenopei si sono imposti per 4-1 grazie alle reti di Juan Jesus, Mertens. Rrahmani e Insigne.
Gli uomini di Spalletti, grazie al successo maturato questo pomeriggio, hanno trovato la terza vittoria consecutiva. In attesa del posticipo di questa sera, tra Juve e Milan, i partenopei si sono appropriati del secondo posto a -4 dall‘Inter di Simone Inzaghi.
Il Napoli, dopo la sosta, sarà impegnato al Penzo contro il Venezia nel match valido per la ventiquattresima giornata. Il pomeriggio, però, è stato ”macchiato” dal comportamento di Victor Osimhen. Il nigeriano, subentrato a Mertens al 64′, è apparso visibilmente nervoso al triplice fischio.
Al termine del match, Luciano Spalletti si è presentato ai microfoni di DAZN per analizzare la vittoria maturata quest’oggi contro i granata. Queste, nello specifico, le parole del tecnico di Certaldo: “La squadra ha reagito bene, ha fatto un finale di primo tempo ed un avvio di ripresa dove ha dimostrato di voler portare a casa questi tre punti. Non era facile dopo aver subito l’1-1“.
Leggi anche->Napoli, Mertens sull’addio di Insigne: la frase colpisce i tifosi
Spalletti, poi, ha parlato in relazione al nervosismo a fine partita di Osimhen: “Se ci ho parlato? Era nervoso perché non ha segnato oggi, era dispiaciuto. Sono cose che accadono a fine partita“.
Leggi anche->“Ho spaccato 3 porte per la rabbia”, le dichiarazioni dell’allenatore spiazzano
Infine ha concluso parlando degli aspetti che la squadra dovrebbe migliorare: “Dobbiamo capire che le partite non sono mai chiuse fino al 90′. Ci vuole sempre determinazione e cattiveria”.
La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…
Con la Coppa d'Africa alle porte, il Napoli per metà dicembre e gennaio non avrà…
Il futuro di Tudor alla Juventus è legato ai risultati che il tecnico riuscirà a…
La Juventus pensa sia al presente che al futuro. Il presente dice che Yildiz trascinerà…
Possibile colpo di scena in casa Milan con la società che può accontentare l'allenatore Massimiliano…
Dopo i probemi estivi, c'è una novità importante che riguarda Ademola Lookman. Ecco le ultimissime…