Serie+A%2C+highlights+Milan-Udinese%3A+gol+e+sintesi+partita+%26%238211%3B+VIDEO
calciotodayit
/2022/02/25/highlights-milan-udinese-serie-a-gol-sintesi-video/amp/
primo piano

Serie A, highlights Milan-Udinese: gol e sintesi partita – VIDEO

Guarda gli highlights della sfida Milan-Udinese che apre la 27a giornata di Serie A. I gol e le emozioni della partita

Dura solo un tempo la spinta del Milan, e non basta. Leao illude i rossoneri, ma nella ripresa pareggia Udogie. Così, come all’andata, è 1-1 tra Milan e Udinese. Dopo il pareggio contro la Salernitana, la squadra di Pioli resta a secco di successi per due gare consecutive contro avversarie nelle ultime cinque posizioni in classifica: non succedeva da dicembre 2020. Diventano così sei i punti ottenuti dall’Udinese da inizio 2022, meglio solo di Empoli e Bologna.

Serie A, highlights Milan-Udinese: gol e sintesi partita (Lapresse)

La partita inizia nel segno dell’equilibrio. Poche le emozioni se si esclude il destro incrociato, largo, di Calabria al 27′. Lo schema tattico è chiaro. Il Milan fa girar palla, l’Udinese occupa le linee di passaggio e quando può si lancia in contropiede sfruttando la velocità in progressione di Beto.

Ma il primo vero lampo porta la firma di Leao. Il portoghese aggira Becao dopo aver amministrato il cross morbido di Tonali, controlla e di piatto supera Silvestri. E’ 1-0 Milan grazie all’ottavo gol in stagione di Leao che qualche minuto dopo (37′) resta a terra, colpito duro alla caviglia.

I tifosi del Milan temono che debba uscire dal campo per effetto dell’entrata di Pablo Marì. Ma il portoghese resiste e rimane in campo. L’Udinese crea la sua prima opportunità a pochi minuti dall’intervallo: cross di Arslan, colpo di testa centrale di Beto.

Milan-Udinese, gli highlights della partita

Milan-Udinese, gli highlights della partita (Lapresse)

La ripresa si apre con le proteste dell’Udinese per un mancato cartellino rosso a Tomori. Il difensore si incrocia con Beto al limite dell’area: l’episodio non è da rigore, perché è fuori area, ma l’espulsione sarebbe stata comunque giustificabile.

L’arbitro ha lasciato correre, il VAR non ha individuato un chiaro ed evidente errore nella sua decisione.

L’Udinese spinge e al 67′ pareggia ma il verdetto rimane sub judice per un possibile fallo di mano in attacco. Ma i friulani possono esultare perché la rete viene convalidata.

I bianconeri effettuano meno cross su azione di ogni altra squadra in questa Serie A: 187. Comprensibilmente, segna anche meno di tutte le altre rivali in questo modo. Ma è proprio un cross, direttamente da rimessa laterale, che avvia l’azione per il gol del pareggio.

Leggi anche – Milan-Udinese, Leao dominante: il guizzo che ha fatto impallidire Rodrigo Becao

Dopo la sponda, il pallone danza dalle parti di Pereyra che su coordina per la rovesciata, ne emerge un tiro-cross su cui si fionda Udogie: gli basta un tocco non proprio pulito per sorprendere Maignan.

Leggi anche – Moviola Milan-Udinese, contatto Beto-Tomori: i friulani chiedono il rosso. L’analisi

Il finale è generoso quanto confuso. Il Milan ci prova, ma ad andare più vicina al gol è l’Udinese con un gran tiro di Deulofeu: decisiva la parata di Maignan. Post partita peso con i rossoneri che circondano l’arbitro e non certo per dirgli bravo.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

6 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago