FIFA%2C+cambia+tutto%3A+la+rivoluzione+del+videogame+divide+gli+appassionati
calciotodayit
/2022/02/26/fifa-cambia-tutto-rivoluzione-videogame-divide-appassionati/amp/
Fuorigioco

FIFA, cambia tutto: la rivoluzione del videogame divide gli appassionati

Electronic Arts annuncia un cambiamento destinato a segnare la fine di un’epoca per la serie di videogiochi FIFA, tra le più conosciute di sempre

Introdotto nel 1993, FIFA è probabilmente il videogioco di calcio più conosciuto e più venduto di sempre. Diventato via via più realistico dopo l’arrivo del principale concorrente, Pro Evolution Soccer, la serie di Electronic Arts ha spinto sul potere della licenza FIFA, sugli aggiornamenti delle rose e una grafica dettagliata.

FIFA, cambia tutto: la rivoluzione del videogame divide gli appassionati (Lapresse)

Ma il futuro di un videogioco cult potrebbe cambiare completamente dopo trent’anni di storia. Le prossime edizioni potrebbero inglobare modalità di gioco superiori a quelle attuali, una spinta ancora più ampia verso il multiplayer.

Conseguenze di una prospettiva apparsa a lungo lontana, quasi irrealistica, e che invece potrebbe diventare reale. Electronic Arts, infatti, avrebbe in mente di interrompere la partnership con la FIFA alla fine dell’attuale accordo decennale che scade dopo i Mondiali del 2022.

FIFA, perché è un freno per il videogame

Un torneo di FIFA a Torino (Lapresse)

E’ il CEO della casa produttrice americana, Andrew Wilson, come riportato dalla testata specializzata nel mondo dei videogiochi VGC, a spiegare le ragioni della possibile rivoluzione.

“Abbiamo provato molte volte a far capire alla FIFA di cosa abbiamo bisogno per il futuro – ha detto -. Ma di base dalla FIFA otteniamo poco più di quattro lettere da mettere sulla copertina che ormai quasi nessuno vede più perché quasi tutti comprano il gioco in digitale”.

Leggi anche – FIFA 22, sorpresa in Serie A: la carta speciale spiazza i tifosi

Dal punto di vista del marketing, ha aggiunto, è evidente quanto la possibilità delle licenze ufficiali sia preziosa nell’anno in cui si disputano i Mondiali. Ma la Coppa del Mondo, ha sottolineato Wilson, si gioca ogni quattro anni. “E abbiamo altre 300 licenze che ci forniscono i contenuti sulla base dei quali i nostri giocatori interagiscono di più e più profondamente” ha aggiunto.

Leggi anche – UFL, annuncio UFFICIALE: altro top club europeo partner del videogame – VIDEO

Secondo Wilson, la partnership con la federazione mondiale del pallone sarebbe un freno alla creatività di Electronic Arts. “I nostri giocatori ci chiedono più modalità di gioco, anche oltre la partita 11 contro 11, ma è una lotta continua con la FIFA che ci blocca perché la nostra licenza copre solo certe categorie”.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

12 minuti ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

3 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

15 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago