Rabiot%2C+cambio+di+rotta+di+Allegri%3A+un+segnale+chiaro+per+il+futuro
calciotodayit
/2022/02/26/rabiot-cambio-rotta-allegri-segnale-futuro/amp/
primo piano

Rabiot, cambio di rotta di Allegri: un segnale chiaro per il futuro

Il rebus Rabiot è uno di quelli di più difficile soluzione per i tifosi della Juventus: perché gioca tanto, a dispetto degli errori. Cosa non abbiamo capito

L’uomo più discusso della Juve è sempre Adrien Rabiot. Arrivato a parametro zero nel 2019, più discusso per gli errori che apprezzato per il contributo al gioco dei bianconeri dai tifosi, ha un contratto che scade l’anno prossimo. Ha molto mercato in Premier, piace al Manchester United ma non solo. Non ha avuto gravi infortuni, e potrebbe partire per una quindicina di milioni di euro. Ma Allegri crede in lui, è non è l’unico nella sua carriera. C’è qualcosa nel suo modo di stare in campo che sfugge, è un giocatore “lost in translation”, che paga certamente i suoi errori ma anche le aspettative di chi l’avrebbe voluto diverso da quello che è.

Rabiot, cambio di rotta di Allegri: un segnale chiaro per il futuro (Lapresse)

L’ultimo in questa lista è proprio Allegri che all’inizio della stagione si lamentava del fatto che segnasse poco, in rapporto al suo fisico. Il tecnico toscano avrebbe immaginato che uno così potesse diventare quello che Pogba era stato nella sua prima Juve.

Ma Rabiot non è una mezzala di quel tipo. “E’ un centrocampista di quantità che sa mettere anche qualità – ha ammesso il tecnico -, poi al tiro ci arriva lo stesso”.

Indietro, in effetti, gioca meglio e con meno pressioni. I numeri di questa stagione confermano quanto già si poteva intuire dalle presenze delle ultime stagioni: se al PSG ha giocato 109 partite con Laurent Blanc allenatore e 89 nella gestione Emery, se alla Juve Maurizio Sarri l’ha schierato 37 volte e Pirlo 47, un motivo ci sarà.

La Juve e l’enigma Rabiot

La Juve e l’enigma Rabiot (Lapresse)

Rabiot, che in tre anni a Torino ha saltato nove partite in tutto, è il miglior giocatore nella rosa della Juve attuale per contrasti: 41 quelli riusciti su 54 tentati. Ha portato azioni di pressing 459 volte. In 156 di queste occasioni, i bianconeri hanno riconquistato il possesso nel giro di cinque secondi.

Non stupisce, poi, che spicchi per efficacia nei duelli aerei, è secondo solo a De Ligt finora tra i calciatori di Allegri.

Leggi anche – Rabiot contro Allegri, la frase incredibile che lascia senza parole

Quanto successo contro il Villarreal testimonia anche come i tifosi non siano disposti a perdonarlo. E’ vero, in occasione del gol del Villarreal Parejo gli passa alle spalle mentre Capoue crossa da destra.

I tifosi lo hanno considerato il principale colpevole, ma in realtà la sua posizione nasce da uno sbilanciamento precedente, con McKennie e Locatelli chiamati a tamponare la superiorità numerica nella trequarti del Sottomarino Giallo. Locatelli avrebbe dovuto coprire Parejo, ma è dal lato opposto, McKennie è in ripiegamento, Rabiot si trova vertice basso e tenta di andare a chiudere la linea di passaggio. Una scelta, questa sì, azzardata, in una fase di difesa non ordinata.

Leggi anche – Juventus, Rabiot e il suo ruolo in campo: “Non mi piace…”

Ma una scelta da centrocampista difensivo abituato a pensare in termini di pressione e recupero del pallone più che di inserimenti senza palla. Come modello, per restare alle ultime versioni del centrocampo della Juve, è più Matuidi che Khedira.

Su queste basi, il rapporto fra Rabiot e la Juve potrebbe ancora funzionare. A patto che il centrocampista riesca ad essere meno distante e più in sintonia con l’emozione della partita, più ambizioso e meno apparentemente altezzoso. Magari così riuscirà anche a farsi amare.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

6 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago