Propriet%C3%A0+americane+in+Serie+A%2C+altre+due+squadre+nel+mirino%3A+tifosi+entusiasti
calciotodayit
/2022/08/02/proprieta-americane-in-serie-a-verona-sampdoria-elenco/amp/
primo piano

Proprietà americane in Serie A, altre due squadre nel mirino: tifosi entusiasti

In Italia molti club, dalla Serie A alla Serie D, sono di proprietà straniere e altre due squadre potrebbero presto aggiungersi alla lista: i dettagli

Il calcio in Italia è un’istituzione, su questo non ci sono dubbi. Il nostro Paese vive per questo sport, il quale è sempre più intrinseco a livello culturale: insomma – per certi versi – ci rappresenta.

Proprietà americane in Serie A, altre due squadre nel mirino: tifosi entusiasti (Foto LaPresse)

Diversi club del nostro professionisti, dalla Serie A alla Serie D, negli ultimi anni però sono passate in maniere straniere, perlopiù americane. Basti pensare che solamente in Serie A 5 squadre su 20 sono guidate da proprietari o fondi a stelle strisce.

Quali sono? Atalanta (Bain Capital), Milan (Eliott/Redbird), Spezia (Famiglia Piatek), Fiorentina (Mediacom) e Roma (The Friedkin Group). In Serie B ben 6 club sono “statunitensi”: Genoa (777 Partners), Parma (Krause Group), Pisa (Aleksander Knaster), Spal (Joe Tacopina), Venezia (VFC Newco 2020) e Ascoli (North Sixth Group, in questo caso il fondo americano è comproprietario con Massimo Pulcinelli, Distretti Ecologici e Rabona Mobile). Presenze americane anche in Serie C e in Serie D, rispettivamente al Cesena (Jrl Investment Partner) e alla Nocerina (Giancarlo Natale).

Le proprietà straniere, nel calcio italiano, però sono anche altre e in particolare ne sono presenti 10: Inter (Cina), Bologna (Canada), Como (Indonesia), Palermo (Regno Unito), Padova (Francia), Campobasso (Svizzera), Catania (Australia), Pistoiese (Germania), Ancona (Malesia), Siena (Armenia) e Entella (Lussemburgo).

Serie A, altre due squadre diventano “americane” ? I dettagli

Abdelhamid Sabiri, centrocampista della Sampdoria (Foto LaPresse)

In Serie A ci sono due club che sarebbero finiti nel mirino di proprietà americane. Stiamo parlando della Sampdoria e del Verona. I liguri, nello specifico, farebbero gola al fondo Cerberus, mentre gli scaligeri al Pacific Media Group.

Il gruppo interessato al Verona è già presente, in maniera piuttosto capillare, nel calcio. Il Pacific Media Group, infatti, gestisce: il Kaiserslautern in Germania, il Den Bosch in Olanda, il Nancy in Francia, l‘Esbjerg in Danimarca e l’Oostende in Belgio.

Gianlorenzo Di Pinto

Share
Published by
Gianlorenzo Di Pinto

Recent Posts

  • Calcio

Si è operato in Finlandia, infortunio grave: Insigne il sostituto

Come da previsione l’infortunio subito dall’attaccante è alla fine risultato essere più grave del previsto.…

1 ora ago
  • Calciomercato

Juve: Koopmeiners bocciato, Comolli prende il sostituto per 30 mln

L'olandese continua a non convincere e per lui la cessione a gennaio non è da…

3 ore ago
  • Calciomercato

Chivu fa fuori un big: nuova rivoluzione in casa Inter

L'Inter è pronta a scendere nuovamente in campo: subito tre cambi per Chivu, ecco un…

6 ore ago
  • Calciomercato

50MLN per Dani Olmo a gennaio: ha detto sì alla Serie A

Il Barcellona vive un momento complicato dal punto di vista economico e a gennaio si…

6 ore ago
  • Calcio

Tensione Inter: lite con Lautaro Martinez in allenamento

L'Inter vuole tornare in alto e a competere subito con le altre big e ora…

8 ore ago
  • Calcio

Allegri sconvolge l’undici: Gimenez out, due novità

Due soluzioni immediati per Max Allegri in vista della prossima sfida di campionato. Un big…

10 ore ago