Inter%2C+giornata+ferale%2C+altro+grave+lutto%3A+addio+a+un+grande+ex
calciotodayit
/2022/09/28/inter-grave-lutto-grande-ex/amp/
Calcio

Inter, giornata ferale, altro grave lutto: addio a un grande ex

La grande famiglia nerazzurra piange la scomparsa di Bruno “Maciste” Bolchi, campione d’Italia con l’Inter nel 1962-63

Un grave lutto ha colpito l’Inter. E’ scomparso ieri sera, all’età di 82 anni, Bruno Bolchi. “Maciste”, soprannome affibbiatogli da Gianni Brera per la sua possente mole, si è spento in una clinica di Firenze dove era ricoverato da qualche giorno in seguito all’aggravamento delle sue condizioni di salute.

Inter, grave lutto: scomparso un grande ex (Ansa)

Nato a Milano il 21 febbraio 1940, Bruno Bolchi viveva da tempo a Pieve a Nievole, in provincia di Pistoia, il cui primo cittadino, Gilda Diolaiuti, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di “Maciste”.

Giornata davvero ferale per la grande famiglia nerazzurra che in poche ore piange la morte di un suo grande ex, Bruno Bolchi, coriaceo mediano della “Beneamata” che si laureò campione d’Italia nel 1963, e di Bruno Arena, l’altra metà dell’ex duo comico dei “Fichi d’India“, noto tifoso interista.

Inter, addio a “Maciste” Bolchi: ottimo mediano e allenatore specializzato in promozioni

E’ morto Bruno Bolchi, grande ex dell’Inter (LaPresse)

Ottimo mediano, dopo l’esordio in Serie A, a 18 anni, con l’Inter, Bolchi ne diventò il capitano tre anni dopo vincendo lo scudetto nel 1963. Passò poi nel Verona, in Serie B, e, l’anno successivo, all’Atalanta in A; quindi il trasferimento al Torino dove chiuse la sua esperienza nella massima Serie dopo oltre 200 presenze e 12 reti.

Dopo il ritiro, a 31 anni, nel 1971, Bruno Bolchi iniziò la carriera di allenatore che, forse, è stata superiore a quella, comunque di buon livello, da calciatore. In 36 anni in panchina si specializzò in promozioni dalla B alla A (impresa compiuta 4 volte: con il Bari, il Cesena, il Lecce e la Reggina). Con i pugliesi, in due anni, dal 1983 al 1985, riuscì a fare il doppio salto dalla C alla massima serie.

Anche in Serie A Bolchi seppe ritagliarsi il suo spazio per la capacità di conservare la categoria pur guidando squadre non certo di altissimo profilo. Infine, una curiosità: è stato il primo calciatore ad essere immortalato sulle mitiche figurine Panini, croce e delizia di generazioni di bambini e ragazzini.

Luigi Pasquariello

Share
Published by
Luigi Pasquariello

Recent Posts

  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

1 ora ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

13 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago