Juventus%2C+fallimento+di+Ronaldo+alla+prima+gara+post+Covid
calciotodayit
/2020/06/13/juventus-fallimento-di-ronaldo-alla-prima-gara-post-covid/amp/
Calcio

Juventus, fallimento di Ronaldo alla prima gara post Covid

La Juventus si è qualificata per la finale di Coppa Italia dopo lo 0 a 0 casalingo contro il Milan. Il primo match italiano ufficiale dopo il virus è contrassegnato dal rigore e dalla brutta prestazione di Ronaldo.

Cristiano Ronaldo ha offerto una prestazione negativa contro il Milan in Coppa Italia (Getty Images)

Nella gara dell’Allianz Stadium il fuoriclasse portoghese non raggiunge la sufficienza, evento raro per chi è abituato ad essere protagonista sempre e comunque. Un flop inevitabilmente oggetto di discussione.

Vedere il voto di Ronaldo sotto il 6 impressiona e soprattutto fa notizia sui social e non solo. Sarri ha parlato di sfortuna e condizionamento per il penalty finito sul palo intorno al 16mo minuto di gioco, probabilmente anche con un leggero tocco di Donnarumma. L’episodio è il simbolo di una serata negativa, ma prima c’è stato qualche segnale premonitore. In particolare quando Cristiano, lanciato verso la porta avversaria da Douglas Costa, rallenta e subisce il recupero dell’ottimo Romagnoli. Dopo oltre tre mesi di inattività, anche una macchina perfetta come quella del 5 volte Pallone d’Oro è ingolfata. O comunque poco brillante rispetto al solito trend positivo.

Cr7 inizia la gara da centravanti, il ruolo originariamente ipotizzato da Sarri per dare la possibilità al giocatore di battere l’ennesimo record della sua carriera in termini realizzativi. L’esperimento in realtà funziona, ma non dura molto perché l’ex Real Madrid torna subito esterno. Lui, si sa, ama partire largo per poi accentrarsi e battere a rete, coperto alle spalle da Matuidi, ormai sua guardia personale.

LEGGI ANCHE – Roma, Zaniolo si affida a Fedez per curare la sua immagine: c’è l’accordo

LEGGI ANCHE – Calciomercato Juventus, il piano per Aouar del Lione: i possibili scambi

Juventus, i numeri di Ronaldo e i dubbi sulla sua posizione in campo

Ronaldo consolato da Kjaer dopo l’errore dal dischetto in Juventus-Milan (Getty Images)

Dei 16 rigori tirati in Italia, quello di ieri è il secondo fallito da Ronaldo. Il primo risale a gennaio 2019 quando a fermare il portoghese è il portiere del Chievo Sorrentino. Nel corso della sua carriera il giocatore della Juventus però ha dimostrato di essere poco meno di un cecchino dagli undici metri: su 131 rigori ha sbagliato solo 23 volte. Resta comunque la prestazione negativa contro il Milan. Cristiano ha effettuato 37 passaggi corretti, 2 soli soli tiri in porta e altrettante occasioni cerate, 3 i dribbling, 14 le palle perse.

Numeri certamente inusuali per chi spesso è il migliore in campo che certificano il folp. Mercoledì prossimo a Roma andrà in scena la finale di Coppa Italia. Fermo restando il recupero o meno di Higuain, sarà curioso vedere se Sarri schiererà di nuovo centravanti Ronaldo o se invece partirà con Dybala falso nove come è avvenuta in buona parte della gara contro il Milan. Comunque sia, il 35enne di Funchal avrà l’occasione per riscattarsi e mettere a tacere le critiche.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Serie A, Ranieri tuona contro la ripresa “campionato falsato”

Lazio, Immobile ha deciso: le novità sul rinnovo di contratto

 

Giampietro Quintiliano

Share
Published by
Giampietro Quintiliano

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago