Caso+Suarez%2C+Paratici+citato+nelle+intercettazioni%3A+la+presunta+richiesta
calciotodayit
/2020/09/24/caso-suarez-paratici-citato-intercettazioni/amp/
primo piano

Caso Suarez, Paratici citato nelle intercettazioni: la presunta richiesta

Fabio Paratici, direttore sportivo della Juventus, sarebbe stato citato a più riprese all’interno delle telefonate intercettate dalla Procura di Perugia nell’ambito del caso Suarez 

Si aggiungono ulteriori elementi all’inchiesta aperta dalla Procura di Perugia in merito all’esame di italiano svolto da Luis Suarez lo scorso 17 settembre. L’attaccante, da poche ore, dell’Atletico Madrid, avrebbe preso parte ad una prova truccata, con domande precedentemente concordate e un voto già deciso ancor prima dello svolgimento del test. Un caso mediatico che ha subito fatto il giro del mondo e che si arricchisce di novità ogni giorno.

Le indagini proseguono e, al momento, sono inseriti nel registro degli indagati Giuliana Greco Bolli, rettrice dell’Università per stranieri di Perugia e il direttore generale Simone Olivieri. Dalle intercettazioni raccolte nelle ultime ore, però, sarebbe più volte emerso anche il nome di Fabio Paratici, direttore sportivo della Juventus. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport e dal Corriere della Sera, l’indagine, ora, punta a verificare il ruolo della società bianconera all’interno della vicenda.

Potrebbe interessarti anche: Suarez e l’esame d’Italiano: i meme più divertenti sui social, dilaga l’ironia

Caso Suarez, Paratici citato nelle telefonate intercettate: la richiesta

Fabio Paratici, la richiesta nel caso Suarez (Getty Images)

Secondo quanto emerso da alcune telefonate e da delle email analizzate durante le indagini, il d.s. Paratici avrebbe preso parte alla costruzione ad hoc dell’esame di Suarez. Il Mattino riporta che, proprio il dirigente juventino, si sarebbe accordato con l’Università di Perugia per far passare la prova al calciatore uruguaiano. Con le intercettazioni, inoltre, si sarebbe scoperto che a fare da mediatore tra l’ateneo e la Juventus, sarebbe stato Maurizio Oliviero, rettore dell’Università Statale cittadina.

Le indagini proseguono e serviranno a studiare ancora meglio i contatti tra tutti i personaggi coinvolti, per comprendere meglio la rete di richieste e trattative per il superamento del test e l’ottenimento della cittadinanza italiana. L’inchiesta avviata dalla Procura Federale della FIGC, inoltre, valuterà eventuali illeciti sportivi e, al momento, un coinvolgimento attivo della Juve nel caso, con tanto di organizzazione della prova truccata, è un’ipotesi accreditata.

Leggi anche -> Caso Suarez, la procura della FIGC apre inchiesta sull’esame truccato

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calciomercato

Juventus, tentazione Yildiz: gli hanno offerto 10 milioni

Kenan Yildiz non può che essere consiederato il talento della Juventus del futuro, ma c'è…

2 ore ago
  • Calcio

Infortunio Pulisic, problema più serio del previsto: rischia un lungo stop

Il Milan ha perso Christian Pulisic per infortunio: si è fermato durante l'ultima partita degli…

5 ore ago
  • Calciomercato

Il “nuovo Locatelli” arriva dalla Finlandia: la Juve spende 10MLN

La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…

17 ore ago
  • Calcio

Calciomercato Napoli: scelto l’erede di Anguissa, arriva a gennaio

Con la Coppa d'Africa alle porte, il Napoli per metà dicembre e gennaio non avrà…

19 ore ago
  • Calcio

Tudor sulla graticola: possibile esonero, la Juve ha già scelto l’erede

Il futuro di Tudor alla Juventus è legato ai risultati che il tecnico riuscirà a…

20 ore ago
  • Calciomercato

Un altro Yildiz alla Juventus: quando farà l’esordio in Serie A

La Juventus pensa sia al presente che al futuro. Il presente dice che Yildiz trascinerà…

1 giorno ago