Inter%2C+7+punti+e+8+gol+subiti%3A+%C3%A8+la+peggior+partenza+di+Conte
calciotodayit
/2020/10/19/inter-7-punti-8-gol-subiti-peggior-partenza-conte/amp/
Serie A

Inter, 7 punti e 8 gol subiti: è la peggior partenza di Conte

Mai nelle sue esperienze con Juventus e Chelsea e Inter, le squadre di Conte avevano ottenuto sette punti e subito 8 gol nelle prime quattro giornate

Inter, 7 punti e 8 gol subiti: è la peggior partenza di Conte

Dopo quattro giornate, l’Inter ha ottenuto sette punti, cinque in meno del Milan che è in testa a punteggio pieno dopo il successo nel derby. Antonio Conte, sottolinea il Corriere dello Sport, non era mai partito così male nelle sue esperienze in Serie A e in Premier League. Nelle tre stagioni alla Juventus, infatti, dal 2011 al 2014, nelle prime quattro giornate aveva raggiunto rispettivamente 8, 12 e 10 punti.

Con il Chelsea era andato leggermente peggio, dieci punti nel 2016-17 e nove l’anno successivo a parità di partite. Tuttavia, in nessuno di questi campionati, le squadre di Conte avevano incassato otto gol nelle prime quattro giornate.

Il dato preoccupa l’Inter, considerato che una simile fragilità difensiva non si vedeva dalla stagione 2011-12, iniziata con Gasperini in panchina e proseguita poi con Claudio Ranieri. Non è così immediata la soluzione del problema, almeno dal punto di vista tattico.

Leggi anche – Inter, due recuperi in vista Champions: Bastoni e Nainggolan già pronti

Inter, viaggio nella prima crisi di Conte

Inter, viaggio nella prima crisi di Conte

Il passaggio dal 3-5-2 con Brozovic play basso e due mezzali di corsa a un 3-4-1-2 più propositivo non sembra ancora ben oliato. Il derby ha messo in evidenza le difficoltà sulla fascia sinistra, dovuta anche alle assenze in difesa di Skriniar e Bastoni.

Kolarov come centrale di sinistra in difesa si sta rivelando un azzardo. Contro il Milan, anche nel settore di destra l’Inter si è mostrata vulnerabile nelle transizioni. Hakimi aggiunge tanto in fase offensiva, ma Perisic non ha la stessa attitudine difensiva di Young.

Archiviare l’esperimento di 3-4-1-2 potrebbe essere un’ipotesi, anche se il modulo andrebbe testato effettivamente con il centrocampo protetto dalla stessa linea difensiva della scorsa stagione. Se Conte andrà in direzione del ritorno al 3-5-2, Eriksen potrebbe trovarsi ancora più chiuso. Il danese avrà quasi sicuramente una delle due sfide ravvicinate contro Borussia Monchengladbach e Genoa per convincere il tecnico.

Leggi anche – Inter-Milan, Conte ammette: “Gol presi da evitare, loro bravi e fortunati”

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Juve: affare alla Koopmeiners, arriva dall’Atalanta

A centrocampo la Juventus potrebbe cambiare molto e per la sostituzione gli occhi sono puntati…

3 ore ago
  • Calcio

Inter, cambia il futuro di Chivu: è stata già presa una decisione

Possibile colpo di scena per il futuro di Chivu che può cambiare dopo le tante…

3 ore ago
  • Calcio

Esonero nel weekend: nuovo allenatore nella sosta Nazionali

Brutte notizie per uno degli allenatori di Serie A che si ritrova a forte rischio…

6 ore ago
  • Calcio

Milan: infortunio Tomori, c’è una brutta notizia

I rossoneri si preparano al secondo big match nel giro di una settimana. E contro…

7 ore ago
  • Calciomercato

Pellegrini ha un nuovo accordo in Serie A: arriva da svincolato

Nonostante sia rimasto e rinato grazie alla rete nel derby, Lorenzo Pellegrini è destinato a…

7 ore ago
  • Serie A

De Rossi torna in Serie A: scelta fatta dopo l’esonero

L’ex giocatore ed allenatore della Roma Daniele De Rossi è pronto a tornare in Serie…

8 ore ago