Daniel Maldini (Getty Images)
La UEFA ha stilato una lista dei migliori 50 giovani talenti del calcio europeo: c’è una buona rappresentanza di giocatori militanti in Serie A.
Sul sito ufficiale della UEFA è comparso un interessante focus sui 50 talenti del futuro del calcio internazionale. Un elenco di nomi conosciuti e anche mai sentiti, stilato dai giornalisti dell’organo europeo con sede a Nyon (Svizzera). Tra i migliori campioncini che presto potranno esplodere c’è un consistente numero anche di giocatori italiani e stranieri militanti in Serie A. Un riconoscimento comunque importante per il campionato italiano, più volte accusato di non dare troppo importanza allo scout e alla valorizzazione dei giovani.
E’ di un parere diverso la UEFA che ha “premiato” la Serie A includendo sette rappresentanti di alcune big italiane. Per esempio sono stati scelti due difensori della Roma: Kumbulla (classe 2000) e Calafiori (classe 2002) alla loro prima stagione ufficiale in giallorosso. Nella lista ci sono anche due attaccanti del Milan: il norvegese Hauge (classe 2000) e il figlio d’arte Daniel Maldini (classe 2001). Ruoli diversi, ma stessi profili dei precedenti nomi: i primi sono nuovi acquisti, arrivati la scorsa estate, i secondi giovani cresciuti in casa e promossi in prima squadra.
Ti potrebbe anche interessare – UEFA, Top 11 giovani di Champions League: una sorpresa di Serie A
La presenza di Serie A non si ferma a questi quattro talenti, ma si allunga con i due giovani difensori della Juventus (Frabotta e Dragusin) chiudendosi con Traorè dell’Atalanta. Quest’ultimo però è già stato venduto al Manchester United per circa 35 milioni di euro e proprio in queste ore è sbarcato in Inghilterra per firmare il nuovo contratto.
Oltre ai giocatori “italiani”, in questa speciale classifica rientrano anche nomi illustri e più famosi agli appassionati di calcio. Per esempio Pedri del Barcellona, Gravenberch dell’Ajax e Jude Bellingham del Borussia Dortmund. Tra l’altro tutti e tre affrontati nella fase a gironi di Champions League rispettivamente da Juventus, Atalanta e Lazio.
Paulos Abraham (SWE, 18 – AIK)
Tyler Adams (Usa, 20 – Leizpig)
Sergio Arribas (ESP, 19 – Real Madrid)
Mitchel Bakker (NED, 20 – Psg)
Jude Bellingham (ENG, 17 – Dortmund)
Jens Cajuste (SWE, 21 – Midtjylland)
Riccardo Calafiori (ITA, 18 – Roma)
Carmo (POR, 21 – Braga)
Charles De Ketelaere (BEL, 19 – Club Brugge)
Yusuf Demir (AUT, 17 – Rapid Vienna)
Amad Diallo (CIV, 18 – Atalanta)
Mohammed Diomande (CIV, 18 – Nordsjælland)
Igor Diveev (RUS, 21 – CSKA Moskva)
Jeremy Doku (BEL, 18 – Rennes)
Radu Dragusin (ROU, 18 – Juventus)
Roman Evgenyev (RUS, 21 – Dinamo Mosca)
Wahidullah ‘Wahid’ Faghir (DEN, 17 – Vejle)
Wesley Fofana (FRA, 19 – Leicester)
Gianluca Frabotta (ITA, 21 anni, Juventus)
Amine Gouiri (FRA, 20 – Nizza)
Ryan Gravenberch (NED, 18 – Ajax)
Joško Gvardiol (CRO, 18 – Dinamo Zagabria, in prestito dal Lipsia)
Jens Petter Hauge (NOR, 21 – Milan)
Isak Bergmann Johannesson (ISL, 17 – IFK Norrköping)
Curtis Jones (ENG, 19 – Liverpool)
Boubacar Kamara (FRA, 21 – Marsiglia)
Orkun Kokcu (TUR, 19 – Feyenoord)
Ladislav Krejici II (CZE, 21 – Sparta Praha)
Takefusa Kubo (JAP, 19 – Villarreal)
Marash Kumbulla (ALB, 20 – Roma)
Stanislav Magkeev (RUS, 21 – Lokomotiv Mosca)
Daniel Maldini (ITA, 19 – Milan)
Giorgi Mamardashvili (GEO, 20 – Lokomotiv Tbilisi)
Nuno Mendes (POR, 18 – Sporting CP)
Youssoufa Moukoko (GER, 16 – Dortmund)
Yunus Musah (USA, 18 – Valencia)
Jamal Musiala (ENG, 17 – Bayern Monaco)
Noah Okafor (SUI, 20 – Salisburgo)
Marcus Holmgren Pedersen (NOR, 20 – Molde)
Pedri (ESP, 18 – Barcellona)
Abdallah Sima, (SEN, 19 – Slavia Praga)
Kamaldeen Sulemana (GHA, 18 – Nordsjælland)
Ravil Tagir (TUR, 17 – Istanbul Basakhehir)
Malick Thiaw (FIN, 19 – Schalke)
Anatolii Trubin (UKR, 19 – Shakhtar Donetsk)
Christos Tzolis (GRE, 18 – PAOK)
Fábio Vieira (POR, 20 – FC Porto)
Owen Wijndal (NED, 21 – AZ)
Florian Wirtz (GER, 17 – Leverkusen)
Illia Zabarnyi (UKR, 18 – Dinamo Kiev)
Ademola Lookman è arrivato al capolinea della sua esperienza con l'Atalanta. Il calciatore nigeriano si…
Joshua Zirkzee è pronto a lasciare definitivamente il Manchester United nel mercato di gennaio: l'olandese…
Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…
Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…
Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…
Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…