Buffon%2C+rischia+un+nuovo+deferimento%3A+il+motivo+della+possibile+sanzione
calciotodayit
/2021/02/03/buffon-rischia-un-nuovo-deferimento-il-motivo-della-possibile-sanzione/amp/
Calcio

Buffon, rischia un nuovo deferimento: il motivo della possibile sanzione

Buffon rischia un nuovo deferimento: il motivo è sempre lo stesso, una bestemmia di troppo. In occasione di Inter-Juve, il portiere si è lasciato andare a un’esternazione troppo pesante che non è sfuggita ai microfoni delle emittenti e agli addetti ai lavori presenti sul campo. Era già accaduto in occasione di Parma-Juve lo scorso 19 dicembre.

Buffon, possibile nuovo deferimento (Getty Images)

Buffon ancora nel mirino. L’estremo difensore della Juventus, che ha recentemente raggiunto le 1100 presenze da professionista a San Siro nella gara di Coppa Italia contro l’Inter, ci ricasca: il portiere, tanto pronto negli interventi in uscita sul campo, si dimostra fragile quando a uscire sono le parole dalla bocca. Il campione bianconero, infatti, è nuovamente sotto accusa a causa di un’espressione blasfema udita distintamente nel corso della partita Inter-Juventus. Un Derby d’Italia amaro, sotto questo particolare aspetto, per il portiere che ora rischia un deferimento. Era già successo a Buffon, reo di aver bestemmiato vistosamente, verso il giovane compagno Portanova in occasione di Parma-Juve lo scorso 19 dicembre. Si modifica l’ordine dei fattori, ma il risultato non cambia.

Leggi anche – Inter-Juventus, Coppa Italia: Gigi Buffon da primato, i numeri

Buffon a rischio deferimento: altra bestemmia in campo, attesa per la decisione

Buffon rischia un altro deferimento (Getty Images)

L’assenza di pubblico sui campi della Serie A sta giocando a sfavore dei calciatori che in campo sono costretti a mantenere una condotta esemplare anche dal punto di vista linguistico: non è il solo Buffon a cadere in queste situazioni paradossali, che sono da sottolineare a livello disciplinare, ma che restano una pessima abitudine da debellare. Succedeva anche prima sui campi di calcio, ma le voci – e le possibili bestemmie dovute a scatti d’ira – dei giocatori venivano coperte dal calore dei tifosi che con il loro supporto assordante e caloroso coprivano il resto.

Quel resto, appunto, che spesso può costare conseguenze piuttosto importanti: è successo anche a Cristante della Roma che, però, pagò con la squalifica di un turno quel suo “exploit”. Il portiere bianconero attende, dunque, le ulteriori conseguenze di questo nuovo e impensabile scivolone: quando si dice “uscita a vuoto”. Speriamo che a Buffon un eventuale nuovo deferimento non gli causi altra rabbia: il rischio sarebbe un’altra reazione scomposta, diciamo così, che potrebbe portare a nuove conseguenze poco piacevoli per sé stesso e per la Juventus.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Serie A

Serie A, esonero e colpo di scena: Spalletti nuovo allenatore

In Serie A c’è una panchina fortemente in bilico e da questo punto di vista…

57 minuti ago
  • primo piano

Napoli: infortunio per un difensore, svelate le condizioni

L'annuncio poco prima dell'inizio del match contro il Pisa. Ecco le ultimissime notizie riguardo l'infortunio…

2 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: Lookman firma a gennaio, pronti 100 milioni

Nel futuro di Ademola Lookman emerge un nuovo scenario che lascia tutti di stucco. Una…

3 ore ago
  • Calcio

Esonero in Italia, weekend decisivo: spunta il nome del sostituto

Un'altra panchina in Italia rischia di saltare, con il weekend che risulta decisivo per il…

4 ore ago
  • Calcio

Esonero deciso in Italia: l’algoritmo sceglie il nuovo tecnico

In Italia sta per avere luogo un nuovo esonero che rappresenta un importante colpo di…

6 ore ago
  • Calcio

Nuovo attacco di Acerbi: la sua verità per la Nazionale

Acerbi è tornato ad essere un difensore di caratura internazionale con l'Inter. La verità sul…

9 ore ago