Serie+A%2C+tamponi+e+mascherine%3A+cosa+cambia+per+i+tifosi+con+il+nuovo+decreto
calciotodayit
/2021/12/23/serie-a-cabina-regia-mascherine-tifosi/amp/
primo piano

Serie A, tamponi e mascherine: cosa cambia per i tifosi con il nuovo decreto

La cabina di regia convocata dal presidente del Consiglio Mario Draghi è terminata: mascherine e tamponi, cosa cambia per i tifosi allo stadio. 

Operatore disinfetta il cubo della Serie A (LaPresse)

Il campionato italiano di calcio è in pausa. Una siesta per le festività natalizie, per permettere ai calciatori di trascorrere del tempo con le proprie famiglie ed amici, sempre nel rispetto delle regole e restrizioni nazionali. Infatti, ancora una volta l’Italia deve stringere la cinghia durante il Natale e le feste annesse a causa dell’aumento dei contagi. D’altronde, la Serie A proprio negli ultimi giorni conta numerosi nuovi casi Covid.

Intanto, dalla cabina di regia convocata quest’oggi dal Premier Draghi sono state discusse alcune misure, che riguardano anche gli eventi sportivi: tamponi, mascherine, vaccino obbligatorio, cosa cambia per i tifosi che vorranno andare allo stadio.

Leggi anche >>> Il campionato si ferma! La decisione della Lega è UFFICIALE

Serie A, obbligo mascherine per i tifosi: la novità sui tamponi

Tifosi con le mascherine (LaPresse)

Visto l’aumento dei casi Covid e la circolazione preoccupante della variante Omicron, dalla cabina di regia sarebbe emersa la possibilità di introdurre l’obbligo dell’uso della mascherina all’aperto, anche in zona bianca.

Questa misura è stata accompagnata anche dalla decisione di introdurre l’obbligo delle Ffp2 nei mezzi pubblici, teatri, cinema ed eventi sportivi. Ciò significa che i tifosi che vorranno accedere allo stadio dovranno indossare obbligatoriamente le mascherine Ffp2, non basterà quella chirurgica. Inoltre, negli stessi ambienti sopra elencati sarà vietato consumare cibo e bevande. In altre parole, addio ai pop-corn al cinema almeno per la fine dell’anno e l’inizio del 2022.

Scongiurato, invece, l’obbligo del tampone negativo per poter accedere negli impianti sportivi e godersi lo spettacolo. Infatti, questa misura estrema circolava da giorni, ma non sarà presa in considerazione stando alle anticipazioni della Gazzetta dello Sport. Inoltre, la capienza allo stadio resterà per il 75%. Sembra dunque difficile prevedere un aumento al 100% anche per la primavera 2022.

Confermata anche la riduzione della validità del Green Pass da nove a sei mesi, ma questa norma sarà introdotta solo dal primo febbraio 2022. Ridotto anche da cinque a quattro mesi il tempo da lasciar trascorrere tra la seconda e la terza dose del vaccino anti Covid-19. Inoltre, fino al 31 gennaio vietati eventi e feste che comportino assembramenti all’aperto.

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calciomercato

Adeyemi sbarca in Serie A: affare a gennaio e firma

Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…

5 ore ago
  • Calcio

Tensioni prima della gara di Champions: scontri tra tifosi e polizia

La giornata di oggi doveva essere caratterizzata da passione e divertimento, non da violenza e…

6 ore ago
  • Calciomercato

Inter, primo innesto a gennaio: 50mln per il nuovo Lookman

L'Inter si sta guardando attorno e per gennaio è al lavoro per un colpo di…

7 ore ago
  • Calcio

Insigne in Serie B: il clamoroso annuncio sull’ex Napoli

Lorenzo Insigne è a caccia di una nuova avventura e l'ipotesi in Serie B fa…

9 ore ago
  • Calcio

Squalifica Allegri: quante giornate salta e la sanzione per il Milan

Arriva una squalifica per Massimiliano Allegri che rappresenta un duro colpo. Ecco svelato quante giornate…

10 ore ago
  • Calciomercato

Juve: incontro dopo il match, si chiude per il brasiliano

La sfida fra Juve e Borussia è anche l'occasione per parlare magari di calciomercato. I…

13 ore ago