Lautaro%2C+il+rebus+di+Inzaghi%3A+dov%26%238217%3B%C3%A8+finito+l%26%238217%3Battacco+record+dell%26%238217%3BInter
calciotodayit
/2022/02/06/inzaghi-rebus-lautaro-dove-finito-attacco-record-inter/amp/
primo piano

Lautaro, il rebus di Inzaghi: dov’è finito l’attacco record dell’Inter

Inzaghi deve affrontare le conseguenze delle difficoltà di Lautaro, che non ha segnato nelle ultime cinque partite di campionato

Il “Toro” non fa più paura. E l’Inter fa più fatica. Lautaro non ha segnato nelle ultime cinque partite. In questa serie, solo in due occasioni i nerazzurri hanno realizzato più di una rete nei 90′. Lo 0-0 contro l’Atalanta e la sconfitta in un derby controllato per 70 minuti raccontano le prime difficoltà stagionali della capolista.

Inzaghi, rebus Lautaro: dov’è finito l’attacco record dell’Inter (Lapresse)

L’attaccante argentino è il terminale ultimo di una situazione più generale, ma certamente l’attacco spicca più di altri reparti proprio in quanto la squadra di Inzaghi è la più prolifica del campionato. Il lavoro del tecnico appare finalizzato a un superamento graduale dello stile di Conte, senza alterare modulo di base e interpreti.

La ricerca del dominio spaziale attraverso l’ampiezza, e non la verticalità fulminea, richiede una condizione atletica che in una fase della stagione densa di impegni riavvicinati non è affatto scontata.

Lautaro e i problemi dell’attacco di Inzaghi

Lautaro e i problemi dell’attacco di Inzaghi (Lapresse)

Tra l’1-0 contro il Torino e la sconfitta nel derby, Lautaro ha tentato appena otto conclusioni complessive. Gli expected goals, indicatori della pericolosità offensiva, hanno toccato i livelli più bassi dallo scorso maggio.

Se si guardano le posizioni medie dell’ultima sfida, il derby contro il Milan, si nota come Inzaghi gli chieda di stare più avanti rispetto a Dzeko. Il bosniaco deve ricevere i palloni lunghi o proteggere palla per favorire poi il suo inserimento negli spazi.

Leggi anche – Inter-Milan, Cannavaro controcorrente: la frase scatena le polemiche

Se però la circolazione della palla è più lenta, o la squadra fatica a risalire il campo, il meccanismo si rivela inefficace. Contro il Milan, l’Inter è risultata più bassa e più lunga nelle due fasi, come riporta il match report ufficiale della Lega Serie A. E questo rende comunque più difficile il dialogo fra le punte e l’approvvigionamento di palloni in avanti.

Leggi anche – Inter-Milan, Vidal non accetta la sconfitta: la provocazione social – FOTO

Non è un caso se Lautaro e Dzeko non hanno più segnato in una stessa partita dalla vittoria in rimonta in casa del Sassuolo lo scorso 2 ottobre. La nuova Inter che sta cambiando pelle ancora non può fare a meno di loro.

 

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Lookman, altro sgarbo alla Dea: Percassi si vendica

Ademola Lookman vuole lasciare l’Atalanta a tutti i costi, e dopo la lettera dell’altro giorno…

6 ore ago
  • Calciomercato

Dovbyk lascia subito la Roma: ha un altro accordo in Serie A

L’esperienza romana (e romanista) di Artem Dovbyk potrebbe concludersi in questo calciomercato dopo appena una…

9 ore ago
  • Calciomercato

Il Milan molla Vlahovic, il nuovo attaccante arriva in prestito

Cambia tutto in casa Milan e adesso occhio alla possibile brutta sorpresa per Vlahovic che…

12 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, accordo con l’Arsenal per il difensore: arriva per 27MLN

Nelle scorse ore la dirigenza ha intensificato i contatti con l’Arsenal per trovare un accordo…

24 ore ago
  • Calciomercato

Calabria torna in Serie A: firma gratis e giocherà in Champions

Davide Calabria, nel bel mezzo della sua carriera, è attualmente l'occasione a sorpresa dagli svincolati…

1 giorno ago
  • Calcio

Il terzino italiano al Real: futuro già scritto in Nazionale e in Serie A

Il sogno al Real Madrid è tutto italiano, considerando quello che è il giovane fuoriclasse…

1 giorno ago