Bundesliga%2C+risultati+23+maggio%3A+il+Borussia+Dortmund+vola%2C+il+Bayer+Leverkusen+c%26%238217%3B%C3%A8
calciotodayit
/2020/05/23/bundesliga-risultati-23-maggio-vittorie-borussia-dortmund-bayer-leverkusen/amp/
Calcio

Bundesliga, risultati 23 maggio: il Borussia Dortmund vola, il Bayer Leverkusen c’è

Nella seconda giornata dopo il lockdown, il Borussia Dortmund continua la serie positiva in Bundesliga. Vince anche il Bayer Leverkusen, nello scontro diretto per un posto in Champions League in casa del Borussia Monchengladbach

Bundesliga, risultati 23 maggio

Salta ancora il fattore campo in Bundesliga. Il Borussia Dortmund si impone 2-0 in trasferta contro il Wolsfburg, pur giocando al di sotto degli standard abituali, e lancia la sfida al Bayern Monaco con il classico in vista martedì. Vince 3-1 il Bayer Leverkusen a Monchengladbach: da applausi Havertz, che chiude con un gol e un assist, meno la difesa del Borussia. Il Werder Brema passa 1-0 a Friburgo, pareggiano 1-1 Paderborn e Hoffenheim.

Il Borussia Dortmund, atteso martedì dallo scontro diretto con il Bayern Monaco, impiega mezz’ora per sbloccare la partita. Bella trama di prima Brandt-Hakimi-Hazard, che firma il settimo assist della stagione, suo record personale in Bundesliga con sette partite da giocare. Guerreiro con un tocco firma il suo ottavo gol, il terzo dalla ripresa dopo il lockdown: non male per essere un’ala.

Favre nell’intervallo toglie Hummels, dura 45′ la sua 250ma partita in Bundesliga in giallonero, per Emre Can. Ma al primo affondo del Wolfsburg la difesa si apre: Steffen grazia Burki. Il Borussia però affonda in contropiede. Sancho vola a destra, Hakimi sovrappone con la solita energia e incrocia di prima: 2-0, partita chiusa.

Leggi anche – Bundesliga, highlights Wolfsburg-Borussia Dortmund: gol e sintesi partita – VIDEO

Bundesliga: Bayer Leverkusen, tris a Monchengladbach

Un fotogramma di Borussia Monchengladbach-Bayer Leverkusen

Si gioca a ritmi alti nello scontro diretto per un posto in Champions tra Borussia Monchengladbach e Bayer Leverkusen, che si impone 3-1 e avrebbe potuto vincere anche con un punteggio più largo. Un pallone perso dai padroni di casa favorisce la verticalizzazione del Bayer. Il resto lo fa Havertz, e chi altri verrebbe da dire, che per la prima volta in carriera ha partecipato direttamente ad almeno un gol (5 reti e tre assist) in sei partite consecutive di Bundesliga. Havertz partecipa poi all’incredibile occasione del “quasi 2-0” nel finale di primo tempo: anticipa l’uscita del portiere ma colpisce la traversa, raccoglie Demirbay che da un metro colpisce l’unico difensore sulla linea.

Bastano 7′ del secondo tempo perché quell’errore pesi sul Bayer. Dal rilancio del portiere Sommer inizia l’azione del pareggio. Il figlio d’arte Thuram lo accomoda di petto e punta l’area, due passaggi e il pallone gli ritorna, perfetto per incrociare di destro di prima: 1-1.

Il risultato di equilibrio dura tre minuti, fino al fallo in area di Elvedi su Belarabi: l’arbitro consulta il VAR e conferma, nonostante il contatto sia avvenuto a tiro già effettuato. Havertz non calcia al meglio ma trasforma (Sommer tocca). Corteggiato da mezza Europa, diventa così a 20 anni e 347 giorni il secondo più giovane a raggiungere i 33 gol segnati in Bundesliga dopo Klaus Fischer (20 anni, 315 giorni).

Thuram conclude e ispira, bello l’assist di tacco per Neuhaus che non coglie. In difesa, però, il Borussia prende un po’ troppo alla lettera il distanziamento nelle marcature da calcio da fermo. Elvedi continua così la sua giornata no, si fa spostare da Bender che di spalla fa 3-1. Plea ha per due volte l’occasione per rendere più incerta la nona vittoria esterna del Leverkusen in stagione, ma gli restano solo i rimpianti.

Il Werder Brema torna a sognare la salvezza. Sembra un’altra squadra rispetto a quella che si è arresa proprio contro il Bayer la scorsa settimana. Manovre rapide nei primi venti minuti e contropiede in due tocchi per andare in vantaggio. Semplice quanto brillante l’assist di Klaasen, potente e sicuro il diagonale di destro di Bittencourt. Finale col brivido. Rosso a Bargfrede per doppia ammonizione, sulla punizione seguente il Friburgo pareggia con Gulde che si ritrova il pallone sul piede dopo una conclusione sul palo di Holer, che però era in fuorigioco. Il VAR aiuta il Werder.

Il Paderborn, ultimo, non esce dalla metà campo per i primi 4′ e consente a Kaderabek di servire Skov che di prima gira in porta. Tutto troppo facile per l’Hoffenheim che però si rilassa. Bicakcic accomoda la palla per Srbeny che ringrazia e pareggia.

Leggi anche – Union Berlino-Bayern Monaco, highlights Bundesliga: gol e sintesi – VIDEO

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Nuovo attacco di Acerbi: la sua verità per la Nazionale

Acerbi è tornato ad essere un difensore di caratura internazionale con l'Inter. La verità sul…

2 ore ago
  • Calciomercato

Bernardo Silva a zero in Serie A: l’annuncio di Fabrizio Romano

Bernardo Silva è uno dei nomi che più di tutti piace ai top club italiani…

2 ore ago
  • Calciomercato

Mandragora colpo a zero di una big? Già pronto un altro accordo

Rolando Mandragora si sta distinguendo alla grande con la maglia della Fiorentina e anche nell'inizio…

5 ore ago
  • Calciomercato

Ribaltone Locatelli: addio Juve, firma con un’altra big italiana

A sorpresa il capitano bianconero potrebbe lasciare il club torinese per iniziare una nuova avventura.…

6 ore ago
  • Calcio

Napoli, Conte l’ha fatto fuori: scelto il nuovo titolare

Il Napoli deve rispondere alle vittorie di Milan, Inter e Roma, e lo farà con…

6 ore ago
  • Serie A

Esonero Pioli, arriva la decisione: bloccato il sostituto

La sconfitta in rimonta contro il Como ha reso ancora più complicato il ritorno alla…

7 ore ago