Ancelotti%3A+la+finale+%C3%A8+un+appuntamento+con+la+storia%2C+tutti+i+record+che+pu%C3%B2+battere
calciotodayit
/2022/05/05/ancelotti-finale-appuntamento-storia-record/amp/
Calcio

Ancelotti: la finale è un appuntamento con la storia, tutti i record che può battere

Non ci si guadagna il soprannome di “Re di Coppe” per caso, Carlo Ancelotti ora è davvero ad un passo dalla storia, anzi, l’ha già scritta.

Carlo Ancelotti ne ha fatta di strada da quando i tifosi della Juventus sentenziarono con uno striscione rimasto nella storia “un maiale non può allenare“. Dopo il suo passaggio al Milan infatti l’allenatore emiliano ha iniziato la sua ascesa nell’Olimpo del calcio anche in veste di tecnico, dopo averlo fatto da giocatore. Ora è ad un passo dal battere un record che lo consacrerebbe come il migliore di tutti.

Carlo Ancelotti campione d’Europa con il Milan. (ansa)

Carlo Ancelotti è oggi l’allenatore del Real Madrid, ma l’attitudine “regale” riguarda anche il suo status nelle coppe europee, anzi, la coppa per eccellenza almeno per quanto riguarda i club: la Uefa Champions League. Fu davvero poco lungimirante quel famoso striscione dei tifosi juventini. Re Carlo infatti consumò la sua vendetta proprio alla prima occasione: il 28 maggio 2003 a Manchester, quando si laureò campione d’Europa per la prima volta con il Milan proprio battendo i bianconeri.

Quel Milan era all’inizio di un ciclo che avrebbe potuto portare nella bacheca rossonera molto di più. Una delle più grandi occasioni perse fu una delle finali più clamorose della storia. A Istanbul nel 2005 si affrontano il Milan di Ancelotti contro il Liverpool. I Rossoneri chiusero il primo tempo in vantaggio per 3 a 0, sembrava fatta, ma poi l’epilogo fu 3-3 e sconfitta ai rigori con i Reds in trionfo. Il fato però volle concedere al Milan ed al suo allenatore l’occasione per la rivincita due anni dopo. Nel 2007 si ritrovano in finale, però ad Atene, ancora Rossoneri e Liverpool, stavolta però la doppietta di Inzaghi sancisce il successo che vale la settima Champions League milanista e la seconda su tre finali per Ancelotti.

Le finali di Ancelotti col Real Madrid

Carlo Ancelotti, campione anche col Real Madrid. (ansa)

La storia tra Carlo Ancelotti ed il Milan si conclude nel 2009, ma non quella con la Champions League. Infatti l’appuntamento con “la Coppa dalle grandi orecchie” si verifica di nuovo il 24 maggio 2014. La partita è a dir poco sentita, perché si tratta di un derby che vede contrapposte Real Madrid e l’Atletico Madrid di Simeone. Allo stadio Da Luz di Lisbona gli uomini di Carlo Ancelotti si impongono per 4 a 1 dopo una partita caratterizzata da tante emozioni. L’Atletico infatti pensava di averla fatta sua dopo il vantaggio siglato da Godin. Al 93′ però Sergio Ramos pareggia e poi ai supplementari i Blancos ne fanno altri 3 per il successo finale.

Ancelotti lascia la Casa Blanca nel 2015 per poi farvi ritorno in questa stagione. Il Real Madrid sembra una squadra in declino, ma la fame di Re Carlo quando sente “la musichetta” della Champions League è insaziabile. Un cammino incredibile, percorso a suon di rimonte e triplette di Benzema fa staccare ad Ancelotti il biglietto per la sua quinta finale in carriera. Superando Ferguson, Lippi e Munoz, è l’unico ad averne giocate così tante, ma non finisce qui. Qualora il Real Madrid dovesse vincere allo Stade de France di Saint-Denis, Ancelotti sarebbe il record-man assoluto per quanto riguarda le Champions League vinte da allenatore. Tra lui e la storia un solo ostacolo, proprio quello che col senno di poi gliel’ha già impedito: il Liverpool.

Niccolo Matteucci

Niccolò Matteucci, per gli amici Nick, ma anche per i nemici. Classe '85, diplomato al liceo scientifico. Vive per le sue principali passioni: musica e calcio. Dopo un lungo periodo nel giornalismo musicale in veste di redattore di testate tra cui XL La Repubblica, si dedica a quello calcistico. Conduce tutt'ora anche un programma su Radio Kaos Italy, dedicato alla musica psichedelica, chiamato Amore e Psych.

Share
Published by
Niccolo Matteucci

Recent Posts

  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 giorno ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 giorno ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

2 giorni ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Napoli, salta il colpo in attacco: la risposta del club

Diversi obiettivi in attacco del Napoli che vuole provare a chiudere un grande acquisto ma…

7 giorni ago
  • Calcio

Esonero ufficiale per l’ex Milan: al suo posto arriva Conceicao

È scattato l'esonero ufficiale per l'ex Milan, allenatore che è arrivato al capolinea della sua…

1 settimana ago